Originariamente inviato da dokk
Ehm, quelle sono le entrate. Chiedevo se ha utili.
E se lo scopo è l'utile, cioè il lucro.

Non ne ho idea se hanno utili o meno, da quello che si può evincere la loro finalità è di tipo sociale che però presuppone un'attività imprenditoriale per raggiungerla.


La storia della Cooperativa Diogene è recente: la Cooperativa nasce infatti nel 1999 appositamente per la gestione del Convento di Sandetole da poco ristrutturato e destinato all’attività ricettiva e del turismo sociale in genere. Questa esperienza non è stata facile, tuttavia la convinzione che sia possibile coniugare finalità sociali con quelle più imprenditoriali è molto forte ed è anche il motivo che ci spinge a proseguire nel nostro lavoro.

Obiettivo prioritario di Cooperative di tipo B come la nostra è infatti l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate ai sensi della Legge 381/91. Noi crediamo nelle cooperative/imprese sociali, quali strumenti ottimali affinché una persona svantaggiata sia parte integrante di un contesto lavorativo. La nostra impresa, la nostra cooperativa, ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.