Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    VB.net e Access 2002

    Salve, premetto che ho fatto una ricerca su questo forum dedicato alla programmazione .NET ma non ho trovato nulla di...come dire BASE :master: ....
    Stavo cercando una specie di tutorial, un howto per gestire un db access tramite visual basic.NET, in particolare eseguire query...conoscete qualcosa di diretto e di veloce comprensione? Grazie!!!

  2. #2
    Ho detto qualcosa di sbagliato/non chiaro? Boh non mi sembrava di aver chiesto la Luna...vabbè...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    questa non è una chat, è un forum e non è perniente detto che ti si risponda nel giro di tre ore e mezza...soprattutto considerando il fatto che cercando su google
    codice:
    ".net" "database access" "tutorial"
    escono 217.000 pagine.

    DISCLAIMER
    quello che sta scritto qui sopra è dettato esclusivamente dall'intuito, non da specifiche conoscenze tecniche. Usate queste informazioni a vostro rischio e pericolo (anhe sui server di produzione

  4. #4
    Hey ciao
    Grazie per la risposta! Avevo fatto una ricerca su Google ma non avevo trovato nulla di sintetico, insomma per motivi di tempo non posso impararmi l'intero manuale di un linguaggio, inoltre si faceva spesso riferimento ad argomenti che non concernevano il mio ambito di sviluppo software.
    In ogni caso non avevo assolutamente scambiato questo forum per una chat, lo frequento da due anni ormai e credo di aver afferrato le sue regole basilari a questo punto...
    Detto questo mi arrangerò, non che sia la prima volta!


    P.S. Nota personale: fate l'amore, non la guerra! Consiglio: non cercare di passare per uno dei maggiori azionisti Google specificando il numero di risultati che il motore di ricerca ti restituisce...potresti risultare quantomeno noioso


  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Non era nemmeno necessario scomodare Google: è sufficiente consultare le discussioni in rilievo nel forum, tra cui ve ne sono un paio che trattano l'accesso ai dati, oppure accedere alla documentazione MSDN nella parte relativa all'accesso ai dati, cercando ancora in questo forum per ottenere esempi diretti di utilizzo delle classi menzionate nella guida Microsoft.

    Fare una ricerca non significa premere il pulsante "Cerca" semplicemente, ma utilizzare il motore di ricerca in un determinato modo, non fermandosi al primo risultato negativo, valutando anche le parole chiave.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.