Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    action script e variabili

    ciao a tutti, vorrei impostare uno script usando delle variabili, simulando la logica dei linguaggi dinamici, ma mentre con php mi muovo abbastanza bene qua non mi riesco a capire alcune cose.

    Cerco di semplificare il più possibile, ho per esempio questo script:

    villa = "cristal";

    _root.villa.gotoAndPlay(2);
    _root.villa.foto.gotoAndPlay(2);



    io voglio che lui al posto di "villa" nella seconda e terza riga legga cristal, ma non so come fare. Una volta risolta questa cosa devo fare in mondo che la variabile "villa" che ora è "crystal" possa assumere anche altri valori che mi arriveranno da un altro fotogramma clickando su un simbolo o su un altro.

    Spero di essere stato chiaro.

    Saluti

  2. #2

    Re: action script e variabili

    Originariamente inviato da florenceale
    ciao a tutti, vorrei impostare uno script usando delle variabili, simulando la logica dei linguaggi dinamici, ma mentre con php mi muovo abbastanza bene qua non mi riesco a capire alcune cose.

    Cerco di semplificare il più possibile, ho per esempio questo script:

    villa = "cristal";

    _root.villa.gotoAndPlay(2);
    _root.villa.foto.gotoAndPlay(2);



    io voglio che lui al posto di "villa" nella seconda e terza riga legga cristal, ma non so come fare. Una volta risolta questa cosa devo fare in mondo che la variabile "villa" che ora è "crystal" possa assumere anche altri valori che mi arriveranno da un altro fotogramma clickando su un simbolo o su un altro.

    Spero di essere stato chiaro.

    Saluti
    ma nel tuo caso ( nn vorrei sbagliare) stai un attimino confondendo le cose
    villa è un'istanza di un mc è cosi ?
    se vuoi inviare la sua timeline al fotogramma 2

    mentre nel rigo prima la poni come una variabile
    ed essendo tale nn ha unja timeline

    o forse nn ho capito cosa vuoi fare

    faresti
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    se ho ben capito, la logica sarebbe questa

    _root[villa].gotoAndPlay(2);
    _root[villa].foto.gotoAndPlay(2);

    dove effettivamente villa è una variabile che trasporta il nome del clip, che attualmente è "cristal", ma che può variare, lasciando intatte le due righe di codice che muovono il clip in oggetto

  4. #4
    grazie intanto,

    allora provo a spiegarmi un po' meglio.

    io ho 10 ville adesso, che un giorno potrebbero essere anche cento, la villa appare con degli effetti che per farli partire bisogna andare al fotogramma 2 dentro il simbolo (il simbolo principale della villa è composto di due sottolivelli). Mentre le ville sono invisibili al fotogramma 1.

    Ora mi succede che per ogni villa io devo dire a una di andare al fotogramma 2 e a tutte le altre al fotogramma 1 per scomparire.

    Ora finchè ce ne ho 5-6 come adesso tutto ok, ma quando ne avrò cento ogni volta per ogni simbolo dovrò aggiungere 100 stringhe ed è una cosa che mi farà perdere moltissimo tempo.

    In php io avrei fatto che ne so:

    $villa = "$nomechearrivadallaltrofotogramma";

    _root.$villa.gotoandPlay(2);



    io le istanze dei pulsanti ce le ho già impostate quelle non cambiano, una villa si chiama cristal l'altra maddalena etc. e di volta in volta lui dovrebbe andarmele automaticamente a selezionare a seconda della variabile che gli invio. In quel mondo potrei usare una sola stringa per tutte le ville.

  5. #5
    se ho ben capito, la logica sarebbe questa
    _root[villa].gotoAndPlay(2);
    _root[villa].foto.gotoAndPlay(2);

    dove effettivamente villa è una variabile che trasporta il nome del clip, che attualmente è "cristal", ma che può variare, lasciando intatte le due righe di codice che muovono il clip in oggetto

    ESATTO, ma non conosco bene la cifratura corretta da utilizzare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da florenceale
    ESATTO, ma non conosco bene la cifratura corretta da utilizzare.
    esattamente quella che ti ho scritto... in pratica accedi agli oggetti contenuti in root richiamandoli come in un array, con il nome sottoforma di stringa, lo stesso codice rappresenterebbe questo

    _root["cristal"].gotoAndPlay(2);
    _root["cristal"].foto.gotoAndPlay(2);

    che equivarrebbe a questo

    _root.cristal.gotoAndPlay(2);
    _root.cristal.foto.gotoAndPlay(2);

  7. #7
    Originariamente inviato da florenceale
    grazie intanto,

    allora provo a spiegarmi un po' meglio.

    io ho 10 ville adesso, che un giorno potrebbero essere anche cento, la villa appare con degli effetti che per farli partire bisogna andare al fotogramma 2 dentro il simbolo (il simbolo principale della villa è composto di due sottolivelli). Mentre le ville sono invisibili al fotogramma 1.

    Ora mi succede che per ogni villa io devo dire a una di andare al fotogramma 2 e a tutte le altre al fotogramma 1 per scomparire.

    Ora finchè ce ne ho 5-6 come adesso tutto ok, ma quando ne avrò cento ogni volta per ogni simbolo dovrò aggiungere 100 stringhe ed è una cosa che mi farà perdere moltissimo tempo.

    In php io avrei fatto che ne so:

    $villa = "$nomechearrivadallaltrofotogramma";

    _root.$villa.gotoandPlay(2);



    io le istanze dei pulsanti ce le ho già impostate quelle non cambiano, una villa si chiama cristal l'altra maddalena etc. e di volta in volta lui dovrebbe andarmele automaticamente a selezionare a seconda della variabile che gli invio. In quel mondo potrei usare una sola stringa per tutte le ville.
    ma in ogni caso nn basterebbe neanche quello che hai scritto

    xchè se ad es hai già cliccato su di un'altro pulsante cioè è aperta già una villa dovresti farla chiudere e poichè nn lo sai quale è aperta dovresto cmq chiuderle le altre
    con un ciclo magari

    come fai tu ti limiti ad aprire cioè a far comparire una qualsiasi ville, che poi la sintassi corretta l'ha scritta and80, ma devi pur far chiudere quelle eventualmente aperte
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Originariamente inviato da and80
    esattamente quella che ti ho scritto... in pratica accedi agli oggetti contenuti in root richiamandoli come in un array, con il nome sottoforma di stringa, lo stesso codice rappresenterebbe questo

    _root["cristal"].gotoAndPlay(2);
    _root["cristal"].foto.gotoAndPlay(2);

    che equivarrebbe a questo

    _root.cristal.gotoAndPlay(2);
    _root.cristal.foto.gotoAndPlay(2);
    ma scrivi con quattro mani!
    sei un lampo a volte

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    stop();

    villa = "cristal";

    _root["villa"].gotoAndPlay(2);
    _root["villa"].foto.gotoAndPlay(2);

    ho provato così ma non funziona, non so perchè ...

    ma in ogni caso nn basterebbe neanche quello che hai scritto

    xchè se ad es hai già cliccato su di un'altro pulsante cioè è aperta già una villa dovresti farla chiudere e poichè nn lo sai quale è aperta dovresto cmq chiuderle le altre
    con un ciclo magari

    come fai tu ti limiti ad aprire cioè a far comparire una qualsiasi ville, che poi la sintassi corretta l'ha scritta and80, ma devi pur far chiudere quelle eventualmente aperte
    infatti pensavo di rimediare a questo inconventiente mettendo ogni villa su un fotogramma diverso.

    Mi sa che cambio strada a questo punto, metto ogni villa su un diverso fotogramma, e chiamerò le istanze delle ville tutte nello stesso modo, e le altre tornano al fotogramma 1 semplicemente non essendo presenti in quel fotogramma lì.

    Può funzionare no?...sennò che mi suggerite?

    Dopo un po' di siti in php mi sa che mi devo un po' riabituare alla logica flash ...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    villa deve essere letta come variabile, così la leggi come stringa... non va tra virgolette

    _root[villa]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.