Originariamente inviato da Corinna
La stessa educazione che la Chiesa, da quando Cristo si è fatto uomo, dà ai suoi.
Non parole (non solo), ma fatti - carne e sangue e cioè il pane quotidiano.
Un educazione (e l'apostrofo?) che definisce il ruolo di padre e madre e di figli, e anche di amicizia, certo.
I cristiani sanno di essere figli e come figli sanno di dover ringraziare: per la paternità divina, la maternità della Vergine e lo sconfinato amore di quel Gesù di Nazareth che divenne amico di alcuni pescatori - tanto tempo fa - sulle rive di un lago.
...ma dite che è grave non capirci una parola?!!?