Originariamente inviato da Mega69
Non mi sembra una mossa tanto saggia quella di mischiare degli eventi js con php.
onmouseover ed onmouseout fanno parte del markup e sono accettati dalle specifiche del W3 senza problemi e sono compatibili con la stragrande maggioranza dei browsers, se non tutti, anche datati.



Originariamente inviato da Mega69
E poi, un browser senza javascript non cambierà mai la classe all'onclick, quindi alcuni browser verrebbero tagliati in ogni caso. Tanto vale usare javascript non intrusivo.
Quando ho detto "tagliar fuori anche fosse una minima parte di browsers" non intendevo quelli senza JavaScript ma senza supporto del document.getElementsByTagName ... che molti vecchi browsers non hanno, mentre supportano sicuramente bene onmouseover ed onmouseout.

In questo caso il non intrusivo è scriverlo nel markup e lasciar scegliere al browser (con o senza JS abilitato) ... non sparare a video o in fondo a sinistra un errore causato dal mancato suporto a getElementsByTagName