Per sviluppare un applicativo che gestisca un database e possa essere utilizzato in una intranet è necessario appoggiarsi ad un linguaggio server come php o è possibile utilizzare un qualunque linguaggio di programmazione?![]()
Per sviluppare un applicativo che gestisca un database e possa essere utilizzato in una intranet è necessario appoggiarsi ad un linguaggio server come php o è possibile utilizzare un qualunque linguaggio di programmazione?![]()
:master:
Da quando in qua è NECESSARIO usare un linguaggio lato server per gestire un DB?![]()
Si ma il mio problema è che viene messo in rete.
aha, e... ?
quand'è che si decide di usare un lavaggio server per le interrogazioni ad un database?
un lavaggio server? usato la lavatrice di recente?Originariamente inviato da vicky
quand'è che si decide di usare un lavaggio server per le interrogazioni ad un database?![]()
![]()
comunque: si usa un linguaggio server principalmente se si vuole che l'interfaccia si accessibile con un qualsiasi client web da un qualsiasi pc...![]()
![]()
Ti ringrazio per il chiarimento. Perciò è solo per applicazioni che devono andare in internet che si consiglia il linguaggio server. E la velocità di reperimento dei dati è forse più veloce con php? (ho un database che contiene 5000 records)
Ma la velocità de che? Le query le fai comunque in SQL no? Se poi il tuo DB passa i dati a PHP che li formatta e li passa al tuo client che te li fa vedere, o se li passa direttamente al client che te li fa vedere lui, non vedo la differenza.![]()