ciao ,scusate se riprendo questa discussione ma mi sfugge questa differenza tra l'uso di access e mysql. Parli di database "file based" cioè praticamente access è un file a tutti gli effetti ma non lo è anche un database mysql? Questa cosa mi incuriosisce perchè devo realizzare un piccolo software con database che dovrebbe funzionare in rete e mi chidevo se non fosse meglio a questo punto usare mysql.Originariamente inviato da alka
Sono lente per forza, senz'altro maggiormente rispetto ad un database client/server.
Supponi di dover cercare un nome all'interno di una rubrica anagrafica con migliaia e migliaia di record... per trovare ciò che cerchi, devi far transitare tutti i record sulla rete per individuare quello desiderato; considerando l'impatto su collisioni e la possibilità che un altro utente svolga la stessa operazione, figuriamoci che prestazioni si possono ottenere.![]()
Secondo me, in ambito multiutenza, qualsiasi database "file based" è da evitare a meno che non si tratti di un progetto estremamente semplice o di un numero limitato di dati; meglio passare a SQL Server, FireBird, InterBase, MySQL e affini...
Ciao!![]()
Premetto che in questa applicazione ci sarebbero circa 10 pc in rete . Un server (o meglio una macchina sui cui riside il database) e 9 client.
p.s ovviamente non sono molto pratico di altri database eccetto access![]()