anche perchè questo è praticamente ASPOriginariamente inviato da 72dpi
ho provato cosi ma è sbagliato
response.redirect("conferma.html")
![]()
![]()
hai 3 modi di farlo...
in html, in php e in javascript.
in php
header("Location: http://sito.it/pagina.php");
ma va messo prima di qualsiasi output del server (quindi anche prima dell'html)
In HTML:
<meta http-equiv="refresh" content="0;URL=http://sito.it/pagina.php">
dove al posto dello 0 puoi mettere un altro numero.. sono i secondi di attesa prima del redirect.. insomma, lo fai a tempo..
in JS.. te lo scosiglio.. è più comodo è sicuro in uno dei due mmodi (se non ti serve temporizzato e non hai problemi di output, in php è meglio)
![]()