Scusami se te lo dico, ma mi sembra tu abbia le idee un po' confuse ...

I dati di tipo "esadecimali numerici" non esistono ...

Un dato numerico puo' essere "rappresentato" in base 10 o 16 o come vuoi tu, ma l'esadecimale in se' non rappresenta un tipo di dato ... E' solamente una base di numerazione, uno dei tanti modi di esprimere un dato che *comunque* e' numerico e non puo' essere altro.

I dati che ti arriveranno sono numerici.

Bisogna capire in quale "dominio" saranno e con quale precisione si presenteranno (e alla fine, cosa rappresenteranno ...). Ovvero

1) saranno interi?

2) se interi, quale sara' il minimo e il massimo?

3) se saranno in virgola mobile, quale precisione dovranno avere?

4) in che ordine (L...H) si presenteranno i byte che compongono il valore?

Detto questo, non mi puoi chiedere a che ritmo si presenteranno i dati perche' lo puoi sapere solamente tu che hai avuto l'idea del device e sai a cosa serve!

Con la seriale sarebbe molto piu' semplice, sicuramente, ma la seriale e' un'interfaccia obsoleta e il tuo device nascerebbe gia' penalizzato ...

Infine, con il C te la cavicchi ... non basta, te lo assicuro ... purtroppo ci vuole ben altro ...

In ogni caso, non voglio demoralizzarti ma metterti davanti alla realta' ... sia chiaro.