Originariamente inviato da piero.mac
Come gia' ti ha giustamente osservato Luca, quello che vuoi fare tu e' una "impaginazione di dati" e non una tabella referenziale come invece e' logico sia un database.

Non c'e' alcun senso referenziale nella tabella che vuoi costruire. Estrai i dati e impaginali con il php come gia' mi pare avevi risolto.

____________________________


(IMHO) - tra parentesi ... non capisco quando si vuole ottenere tutto con una query costringendo il server a "costruire" svariate tabelle temporanee o alluppamento di scansioni sui dati quando si puo' ottenere lo stesso risultato con due o tre queries molto semplici.... Se si ha paura di fare una query in piu' non usate il database ma altri mezzi. Phpmyadmin (ma anche gli altri tools) solo per far vedere la pagina iniziale, di queries ne fa una ventina e un centinaio per visualizzare la videata iniziale di un database con una decina di tabelle..... fate voi....

Verificabile con "visualizza informazioni di runtime"
Ok! Mi avete definitivamente convinto. In effetti visto il casino della query immagino risulti più snella la cosa in php, ottengo i dati ordinati come voglio io e so cosa sto facendo a differenza della query.

Grazie Piero per l'interessamento.