Originariamente inviato da raveral
Ciao, io utilizzo Oracle.
Ogni utente ha il proprio schema; lo schema è una collezione di oggetti e può contenere oggetti quali le tabelle, le viste, i sinonimi, le classi java ecc.
Lo schema di un utente ha lo stesso nome dell'utente, nella pratica schema e utente io li considero un po' come un tutt'uno, in quanto lo schema è la collezione degli oggetti dell'utente.
Per rispondere all'ultima tua domanda, puoi condividere gli oggetti appartenenti a un utente (e quindi al suo schema) ad altri utenti attraverso le grant, cioè i permessi. Per fare un esempio puoi dare la grant di select su una tabella dell'utente1 a un utente2, così da fare accedere l'utente2 alla tabella ma solo in select ( non per esempio in insert, update o delete).
Spero di non averti complicato le idee...