Ti crei il rettangolino, lo converti in pulsante, lo modifichi in posizione in modo da avere anche la visuale dello stage. Quando sei dentro agli stati del pulsante copi il fotogramma che si trova sullo stato "su" e lo incolli sullo stato "sopra" e sullo stato "giù". Fatto ciò ritorni sullo stato "su" selezioni il rettangolino e lo converti in clip filmato, ci clicchi due volte ed entri dentro il clip dove trovera il rettangolino sul primo e unico fotogramma presente, lo selezioni e col tasto detsro crei l'interpolazione di movimento inserendo un fotogramma chiave dopo 10, 15 fotogrammi (vedi tu). Crei l'animazione del rettangolino che scende e alla fine dell'animazione su un'altro livello inserisci lo stop();. Hai creato così l'animazione sullo stato "su" , mentre sei ancora dentro il clip filmato selezioni il primo fotogramma del livello "azioni" e l'ultimo fotogramma sel livello dove si trova l'animazione del rettangolino, tasto destro e click su "copia fotogrammi". Ritorna sugli stati del pulsante, seleziona il rettangolo che, ancora forma grezza, si trova sullo stato "sopra", lo converti in clip filmato, entro dentro, selezioni l'unico fotogramma presente, tasto destro e click su "incolla fotogrammi". In questo modo hai la stessa animazione creata prima per lo stato "su". Selezioni il primo fotogramma dell'animazione del rettangolo e cono il tasto "shift" premuto selezioni anche l'ultimo fotogramma, tasto destro e click su "inverti fotogrammi". Fatti ciò deseleziona e seleziona il primo fotogramma. Col primo fotogramma selezionato, vai sulla palette delle proprietà e metti il flag su "scala" , "aggancia" e "sincronizzazione".

Rispondi quotando