salve, in un applet come posso gestire il tasto indietro del browser?
grazie a chi mi risponde!![]()
salve, in un applet come posso gestire il tasto indietro del browser?
grazie a chi mi risponde!![]()
penso proprio che dall'applet tu non possa. Anzi, non si può gestire il tasto indietro proprio per niente: nè via applet, nè via javascript nè tanto meno con linguaggi serverside che non interagiscono per nulla con il browser.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
nenche con javascript?..a me sembrava di si!
correggimi se sbaglio.
Tramite JavaScript puoi emulare la pressione del tasto indietro, ma non puoi gestire il pulsante, ovvero non puoi reagire alla sua pressione.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
ah ok!
ma c'è un sito (non so se lo posso postare) che è un motore di ricerca fatto in applet e quando schiaccio il tasto indietro si ricarica nell'applet la parola che ho cercato..come fa?!
postalo. Comunque penso che vi sia un linguaggio server-side che scrive in un qualche param dell'applet (o sistema analogo), la parola ricercata.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
il sito è www.webbrain.com
Questa è il frame con l'applet
http://www.webbrain.com/html/plex_win.html
(frames ce ne sono 4). Come puoi vedere le risorse in gioco sono diverse, ma fondamentalmente la caratteristica principale è che demanda alla servlet http://www.webbrain.com/navServlet la scrittura di cookies di sessione che tengano traccia delle scelte effettuate.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
ok!
chiarissimo grazie!!![]()