Allora qui vi mostro il pezzettino di codice tra l'head per richiamare gli script esterni:

<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Homepage</title>
<link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
<link href="sfondi.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
<script type = "text/javascript" src = "browser_detection.js"></script>
<script type = "text/javascript" src = "browser_css.js"></script>
</head>

In "browser_detection.js" (che non posto perché è lungo ed è semplicemente il solito che trovate al link postato precedentemente), vengono dichiarate le variabili e i browser ecc, mentre in "browser_css.js" ci sono le funzioni per caricare le pagine css a seconda del browser.

Questo è il mio "browser_css.js":

function browser_css
{
d = document;
if ( ie5mac ) {
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "/css/ie5mac.css" />');
}
else if ( saf ){
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "safari.css" />'); /*Questa l'ho modificata io per vedere se effettivamente funzionava. I CSS sono tutti nella root principale. */
}
else if ( document.layers ){
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "/css/ns4x.css" />');
}
else if ( ie4 ){
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "/css/ie4.css" />');
}
else if ( moz && ( nu < 1 ) ){
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "firefox.css" />');/*Questa l'ho modificata io per vedere se effettivamente funzionava. I CSS sono tutti nella root principale. */
}
else {
d.write('<link rel = "stylesheet" type = "text\/css" href = "firefox.css" />');/*Questa l'ho modificata io per vedere se effettivamente funzionava. I CSS sono tutti nella root principale. */
}
}

...
Non riesco a capire come mai mi carichi sempre i css di default (sfondi e style)...