fa cosi
sul frame metti
Codice PHP:
// settiamo come ultimo "home" (è come se avessimo
// premuto "home" all'avvio)
ultimo = "home";
// blocchiamo il rollover del pulsante "home"
_root[ultimo].premuto = true;
// mandiamo il movieclip "home" al frame 11
_root[ultimo].gotoAndStop(7);
function comandi (nome) {
if (nome != ultimo) {
if (nome == "home") {
//AZIONI CHE VUOI
}else {
//CARICO IL FILMATO CHE SI CHIAMA COME LA SEZIONE
loadMovieNum (nome + ".swf", 1);
}
// resettiamo la variabile "premuto" del pulsante
// attivato precedentemente
_root[ultimo].premuto = false;
// riavviamone la riproduzione
_root[ultimo].play();
ultimo = nome;
}
}
sui tuoi pulsanti che saranno dei movieclip ci metti
Codice PHP:
onClipEvent (mouseMove) {
if (!premuto) {
if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false) && !aperto) {
if (_currentframe>(_totalframes/2)) {
gotoAndPlay(_totalframes-_currentframe);
} else {
play ();
}
aperto = true;
} else if (!this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false) && aperto) {
if (_currentFrame<(_totalFrames/2)) {
gotoAndPlay(_totalframes-_currentframe);
} else {
play ();
}
aperto = false;
}
}
}
onClipEvent (mouseDown) {
if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false)) {
gotoAndStop (7);
_root.comandi(this._name);
premuto = true;
}
}
dovrebbe fungere
ovviamente ai movieclip devi mettere un nome istanza