Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    [VB.NET] Exception that could not be handled

    Allora, la mia situazione e' la seguente:

    Devo distribuire un programma che ho creato recentemente, il problema pero' sta nel fatto che sul mio pc se faccio partire l'exe, il programma parte normalemente, se lo faccio partire su altri comuter (che hanno installata la framework 2.0) mi restituisce il seguente errore:



    Ora non so proprio dove sbattere la testa. Io creo l'exe facendo semplicemente il debug... almeno che non ce un metodo preciso, non so proprio cosa fare...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ma

    WarcraftDVD

    e' la tua applicazione???

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Cioe' ... e' una tua applicazione nel senso che hai i sorgenti?


  5. #5
    Mi sembra ovvio...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    E allora non puoi capire con il debug. in quale parte del codice si presenta l'errore?

    Se hai un errore e hai determinato la funzione in cui si verifica, mostrala ...

  7. #7
    Non hai capito: Il debug avviene con successo. Il problema e' che sul pc che uso di solito parte, su un'altro pc che ho in casa mi da quell'errore. Nel codice non ci sono errori.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    E' una eccezione non trappata ... nella parte in cui gestisci le eccezioni, aggiungi anche del codice per gestire in modo generico tutte le eccezioni per mostrare la descrizione di quella che si verifica.

    Ricompila dopo aver modificato il sorgente e riprovalo sul tuo PC.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Direi che è necessario conoscere almeno i Riferimenti di questa applicazione, per verificare che siano presenti anche sulla macchina di destinazione.

    Non appena c'è la possibilità di osservare i sorgenti, informaci.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Allora, mi sa che mi sono spiegato male

    Allora l'errore che mi appare, avviene all'avvio dell'applicazione, non DURANTE l'applicazione. Ora non so come ricavarmi l'errore preciso... Con try, catch ecc ecc non so come comportarmi in questo caso... mi sapete dare qualche indicazione in piu?

    L'applicazione che ho scritto usa, apparte le framework, utilizza due classi che ho scaricato da internet (una mi serve per far partire un file audio, l'altro lo uso per modificare una stringa nel registro). Non so ora se e possible che siano questi componenti a dare fastidio, per il resto la mia pplicazione non fa niente di spettacolare: ci sono un sacco di picture box che fanno da pulsanti, un controllo trai processi (non e' possibile che sia questo l'errore perche ho utilizzato questo algoritmo gia in un'altro programma da me scritto e non avevo nessun problema su nessun computer) e infine le due classi che vi ho citato prima...

    Davveor non so dove sbattere la testa

    In caso mi indicate un metodo per individuare con piu precisione l'ecczione? (non so... magari ce qualche dll delle librerie che ho sul mio comuter che su altri non ce...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.