L'inserimento del tag ALT nelle immagini è legato al concetto di accessibilità di un sito, in quanto consente a ipovedenti/non vedenti, o a coloro che fanno uso di browser testuali non in grado di "leggere" le immagini, di comprenderne ugualmente il contenuto. Il loro uso è richiesto dal W3C.
Pertanto all'interno del tag ALT va inserito il nome del logo, o della foto, anziché una parola o frase chiave che non ha nulla a che vedere con il contenuto dell'immagine. C'è indubbiamente chi utilizza questo trucco, ma al di là della sua assai dubbia utilità, il rischio in caso di abuso è di subire una penalizzazione nel posizionamento.
Diverso il discorso per l'attributo TITLE dei link, che ha una doppia valenza:
1) a livello ottimizzazione, si presta all'inserimento di una parola o frase chiave e va a rafforzare il contenuto dell'anchor text (il testo contenente il link);
2) a livello navigabilità, consente all'utente di capire il contenuto della pagina linkata, nel momento in cui egli passa con il mouse sopra il link.