Originariamente inviato da Ledzeppelin
No.

http://www.webmasterpoint.org/news/e...re_p25567.html

[...]

Davanti alle Autorità, Tim, Vodafone, Wind e Tre si sono difesi, ricordando ad esempio i costi che sostengono per tenere in piedi il servizio di ricarica telefonica. Gli operatori mobili, per esempio, devono pagare l'edicolante che ci vende la tesserina per la ricarica. E devono ricompensare, ancora, la banca che permette di ricaricare il cellulare dai suoi Bancomat. Ma alla fine i costi ammontano a 769 milioni. Come "margine", coperti tutti questi costi, resterà agli operatori mobili qualcosa come 945 MILIONI L'ANNO. Non solo. Gli operatori mobili ricavano anche un "vantaggio finanziario" dal fatto che i clienti paghino le ricariche in anticipo, prima di usufruire del servizio. Il vantaggio oscilla tra I 20 E I 200 MILIONI.
Capito. Quindi non c'è tassa sulle ricaricabili?