figurati ho capito che non sei uno zelota anti-dialer, il punto è che però seguendo questo tipo di ragionamenti si dovrebbero citare le aziende chimiche perchè magari qualche casalinga si intossica inalando i gas dell'ammoniaca o del polivetro.......parlo di utonti, cioè la maggior parte dei navigatori che non sa neanceh cos'è un dialer, e alla fine non sa neanche che aprendo quel semplice programma come tanti altri alla fine si trova l'addebito sulla bolletta..
ogni oggetto ha una un "libretto delle istruzioni" e il libretto delle istruzioni dei dialer è il disclaimer che per legge dev'essere visibile....in passato ognuno ha fatto "a modo suo" e sono stati bacchettati per questo.....
il Legislatore ha disposto un regolamento preciso su cosa fare e cosa non fare e soprattutto sulle avvertenze da dare agli utenti.....adesso una società o un webmaster che pubblicizza tali dialer che per legge sono a norma si vede penalizzare da Stopbadware che è una fondazione privata, beh di certo è una bella rottura di scatole.....
e sai come finirà? che gli spammer prenderanno la palla al balzo.....pensa te, da quando i casinò online sono stati messi fuorilegge negli USA ricevo in media 40 email spam che pubblicizzano casinò online di Paesi strani, senza licenza e quindi sottopongono l'utente a rischi ancor più grandi....
la morale della favola è la solita.....ogni volta che il proibizionismo prevale sulla logica si finisce sempre per dare la palla nella mani di quelli che come diceva Al Pacino in Scarface "c'hanno le palle" e cioè di coloro che violano la legge senza problemi, agiscono nel business senza scrupoli col solo scopo di ottenere i maggiori vantaggi economici possibili.....
perchè invece non si educano gli utenti? perchè non si dice che le stramaledette copie pirate di windows sono piene di malware? vedi il malware sa come farsi strada, non ha mica bisogno di Google