esportare tabelle HTML in Excel è una cosa di semplicità estrema, basta dare alla pagina un particolare header che dica al browser che è un file Excel; tutto il resto della pagina deve contenere soltanto delle normali tabelle HTML:
supporta anche qualche formattazione HTML come le larghezze delle colonne, lo spessore dei bordi ed i colori, se non ricordo male. è una cosa un po' limitata, è vero, però per una buona parte dei lavori dovrebbe essere sufficiente. ad esempio non puoi creare più fogli di calcolo e non hai accesso alle funzionalità avanzate di Excel; per fare questo hai bisogno delle estensioni Office sul server (quindi solo sotto Windows), ma non ho mai provato a farlo.Codice PHP:
<?
header("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
print '<table><tr><td>prova</td></tr></table>';
?>