Salve a tutti, ciò che a me interessa è, inseriti due numeri N e D, eseguita la divisione di N/D e dato il risultato R, esegue una prova verificando che N=D*R. Se la condizione è vera il risultato della divisione è intero, altrimenti no. Questo viene visulizzato a monitor...

Ora vi incollo come ho fatto io ma come vedrete..... sono un neofita della cosa, se potete darmi anche la spiegazione ve ne sarei grato...

Grazie a tutti...

#include <stdio.h>


int main(void)
{

printf ("Verifica se la divisone di due numeri da un risultato intero\n\n\n");

int N; //Numero al quale si dividierà poi il secondo (D)
int D; //Numero che si dividerà a (N)
int R; //Risultato di (N/D), servirà poi per fare la prova



N=0;
D=0;
R=0;

printf ("Inserire gentilmente il primo numero\n");
scanf ("%d", &N);
printf ("Inserire gentilmente il numero per il quale si vuole dividere il numero in precedenza immesso\n");
scanf ("%d", &D);

R=(N/D);

if (N=R*D)
printf ("Il risultato della divisione di %d per %d da come risultato un valore intero\n", N,D);
else
printf ("Il risultato della divisione di %d per %d da come risultato un valore NON intero\n", N,D);

system ("pause");
return (1);
}