Ma nessuno sa che premendo F1 esce una bellissima guida di flash?
Esempio
L'esempio seguente crea un array e lo unisce mediante la posizione di indice 1 per il parametro startIndex. In tal modo vengono rimossi tutti gli elementi dall'array, a partire dal secondo elemento, e viene lasciato solo l'elemento in corrispondenza dell'indice 0 nell'array originale:
codice:
var myPets_array:Array = new Array("cat", "dog", "bird", "fish");
trace( myPets_array.splice(1) ); // Displays dog,bird,fish.
trace( myPets_array ); // cat
L'esempio seguente crea un array e lo unisce mediante l'elemento in corrispondenza dell'indice 1 per il parametro startIndex e il numero 2 per il parametro deleteCount. In tal modo vengono rimossi due elementi dall'array, a partire dal secondo elemento, e vengono lasciati il primo e l'ultimo elemento dell'array originale:
codice:
var myFlowers_array:Array = new Array("roses", "tulips", "lilies", "orchids");
trace( myFlowers_array.splice(1,2 ) ); // Displays tulips,lilies.
trace( myFlowers_array ); // roses,orchids
L'esempio seguente crea un array e lo unisce mediante l'elemento in corrispondenza dell'indice 1 per il parametro startIndex, il numero 0 per il parametro deleteCount e la stringa chair per il parametro value. In tal modo, dall'array originale non viene rimosso alcun elemento e la stringa chair viene aggiunta in corrispondenza dell'indice 1:
codice:
var myFurniture_array:Array = new Array("couch", "bed", "desk", "lamp");
trace( myFurniture_array.splice(1,0, "chair" ) ); // Displays empty array.
trace( myFurniture_array ); // displays couch,chair,bed,desk,lamp