Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    13

    pulsanti cambia immagine

    Salve a tutti
    vorrei sapere come si fa ad aggiungere 2 pulsanti ad una pagina in cui è visualizzata un'immagine che permettono,rispettivamente,di visualizzare la successiva o la precedente,tipo 2 frecce una che fa andare ad un'immagine successiva e l'altra alla precedente
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Prova così:
    codice:
    <html>
      <head>
        <title>Rotazione immagini</title>
        <script type="text/javascript">
          var idImmagine = "myImg"; //id del tag <img>
          var posizione = 0;        //Posizione nell'array dell'immagine iniziale, inserita nell'src del tag <img>
          
          //E' possibile inserire tante immagini quante ne servono, non è necessaria nessuna ulteriore modifica
          //E' possibile inserire percorsi relativi o assoluti
          var arrImmagini =
            new Array ("immagine1.jpg",
                       "/immagini/immagine2.jpg",
                       "immagine3.jpg",
                       "http://www.dominio.com/immagini/immagine4.png",
                       "immagine5.gif",
                       "immagine6.jpg"
                      );
          
          function Ruota(scarto) {
            posizione += scarto;
            //Viene controllato che non siano stati raggiunti i limiti dell'array
            if (posizione == -1)
              posizione = arrImmagini.length - 1; //porre a 0 se non si vuole ripartire dal fondo dell'array
            if (posizione >= arrImmagini.length)
              posizione = 0; //porre a "arrImmagini.length-1" se non si vuole ripartire dall'inizio dell'array
    
            alert(arrImmagini[posizione]);
            //Variazione di link e immagine del banner
            document.getElementById(idImmagine).src = arrImmagini[posizione];
          }
        </script>
        
        <style type="text/css">
          #myImg {display:block;}
        </style>
      </head>
    
      <body>
        [img]immagine1.jpg[/img]
        <input type="button" value="Precedente" onclick="Ruota(-1);" />
        <input type="button" value="Successiva" onclick="Ruota(1);" />
      </body>
    </html>
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  3. #3
    carino, sarebbe interessante se leggesse le foto contenute in una dir

    ciaux

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da webdemo
    carino, sarebbe interessante se leggesse le foto contenute in una dir

    ciaux
    Lato client è un po' dura...
    Gli elementi dell'array possono essere inseriti con un linguaggio lato server.
    Oppure sarebbe fattibile lato client se le immagini avessero un formato standard rigoroso, tipo "img1", "img2", "img3"...
    In questo caso si potrebbe gestire la presenza di un numero variabile di immagini.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Posso buttarvi lì una proposta? Provate a sfruttare appieno il markup. Mi riferisco a meta-informazioni come le seguenti:

    codice:
    <link rel="next" href="/articolo/3" />
    <link rel="prev" href="/articolo/1" />
    (Un elenco completo dei valori disponibili per l'attributo rel lo trovate qui: http://www.w3.org/TR/html4/types.html#type-links )

    In questo modo lo script javascript potrebbe assegnare ai pulsanti creati nell'interfaccia i valori dei relativi href specificati nel markup.

    Tutto ciò renderebbe quella collezione di documenti più accessibile, in quanto i link rel sono gestibili anche da barre di navigazione speciali contenute e attivabili in alcuni browser (Firefox, Opera e forse anche altri). Oltretutto, lo script diventerebbe più pulito e razionale.

    Pensateci.

    P.S. Come al solito, cercate di rendere intelligente il meccanismo. Se js fosse disabilitato o non presente sulla macchina dell'utente, i pulsanti diventerebbero superflui e addirittura di peso. Cercate quindi di crearli direttamente via javascript.

    EDIT - Ok, sono un pirla! Non avevo capito bene la situazione. Vabbè, il mio esperimento rimane valido, ma è fuori contesto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    grazie Nuky
    il metodo funziona ma vorrei eliminare quel fastidioso messaggio ke si apre ogni volta ke cambio immagine,potete aiutarmi?
    I bottoni si possono anke cambiare in forma e posizione vero?



    Le foto ke uso sono sempre numerate da 1 in poi (1.jpg ,2.jpg ecc..)
    Se ci sono altri metodi aiutatemi pure grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    ok sono riuscito a mettere tutto in ordine ma ora ho un problema
    Ai lati dell'immagine ci sono i pulsanti per cambiarla e tutto funziona per bene xò ho aggiunto una barra sotto ke cambia le foto in base al numero,cioè se clikki 20 va alla 20esima solo ke se poi clikki la freccia si vede la successiva a quella dell'ultima volta ke si era clikkato,come posso fare a fare riconoscere alla funzione l'immagine ke si è caricata per procedere con le frecce in ordine?


    Il codeice ke ho usato è questo:

    <html>
    <head>
    <title>Rotazione immagini</title>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    var idImmagine = "myImg"; //id del tag <img>
    var posizione = 0; //Posizione nell'array dell'immagine iniziale, inserita nell'src del tag <img>

    //E' possibile inserire tante immagini quante ne servono, non è necessaria nessuna ulteriore modifica
    //E' possibile inserire percorsi relativi o assoluti
    var arrImmagini =
    new Array ("fauno/1.jpg",
    "fauno/2.jpg",
    "fauno/3.jpg",
    "fauno/4.jpg",
    "fauno/5.jpg",
    "fauno/6.jpg"
    );

    function Ruota(scarto) {
    posizione += scarto;
    //Viene controllato che non siano stati raggiunti i limiti dell'array
    if (posizione == -1)
    posizione = arrImmagini.length - 1; //porre a 0 se non si vuole ripartire dal fondo dell'array
    if (posizione >= arrImmagini.length)
    posizione = 0; //porre a "arrImmagini.length-1" se non si vuole ripartire dall'inizio dell'array


    //Variazione di link e immagine del banner
    document.getElementById(idImmagine).src = arrImmagini[posizione];
    }

    function MM_preloadImages() { //v3.0
    var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
    var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
    if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
    }

    function MM_swapImgRestore() { //v3.0
    var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a[i])&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
    }

    function MM_findObj(n, d) { //v4.01
    var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
    d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
    if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[i][n];
    for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers[i].document);
    if(!x && d.getElementById) x=d.getElementById(n); return x;
    }

    function MM_swapImage() { //v3.0
    var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
    if ((x=MM_findObj(a[i]))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
    }
    //-->
    </script>

    <style type="text/css">
    #myImg {display:block;}
    .Stile4 { font-family: "Arial Black", Arial, sans-serif, Helvetica;
    font-size: 16;
    }
    a {
    font-size: 16px;
    color: #FFFFFF;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    }
    a:visited {
    color: #FFFFFF;
    }
    a:active {
    color: #D7B262;
    }
    body {
    background-color: #000000;
    }
    </style>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"></head>

    <body>
    <table width="754" height="480" border="0" align="center">
    <tr>
    <td width="50" align="center">[img]fauno/pulS.jpg[/img]</td>
    <td width="670" align="center">[img]fauno/11nov/1.jpg[/img]</td>
    <td width="78" align="center">[img]fauno/pulD.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    <p align="center"><span class="Stile4">1 2 3 4 5 6 <a href="#" onClick=</span></p>
    </body>
    </html>


    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.