L'ho usato poco come modem e un po' più tempo come ata quindi vado a memoria ti rispondo sono dove sono abbastanza sicuro (ma non su tutte le risposte sono certo)Originariamente inviato da fev
Qualche domanda su fritz box come router:
1. Ha il supporto per i dynamic dns?
2. Ha qualche limite sul numero possibili di porte che si posso "fowardare"?
3. Con il p2p come va?
4. Ha il supporto per il UPnP?
5. è abbastanza stabile come router? ( disconnessioni frequenti ecc..)
6. Ha firewall integrato?
7. Ha QoS?
8. Il wireless va bene? (segnale/velocita)
ok mi fermo qui...scusate per le tante domande.
![]()
1. no
2. no
3. limita la banda per garantire ottime telefonate e credo che sia limitato a circa 500 sessioni. Se non hai un sever p2p ma hai solo un client p2p dovresti cavartela discretamente. Non è il prodotto perfetto per quel genere di uso ma funziona.
4. sì
5. sì
6. ha un nat e un settaggio dmz. Non ricordo se abbia anche qualche opzione elementare di firewalling tipo blocco dei ping e degli attacchi DoS ma non credo
7. sì ma è poco settabile: una volta che acquisice (o che gli imposti) la banda della linea lui gestisce la banda in modo che tutto quello che c'è ataccato a valle abbia priorità minore. Funziona egregiamente: le chiamate sono perfette.
8. in condizioni normali va bene ma ho letto che l'antenna non è delle migliori. Se non hai esigenza di collegarti molto distante o con parecchi muri in mezzo non c'è problema