Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Programma grafica

  1. #1

    Programma grafica

    Salve a tutti!! Io stò cercando un programmino per la grafica molto semplice che ha le seguenti caratteristiche:

    -un'area di lavoro che può essere ridimensionata (come photoshop)
    -in questa area di lavoro devono poter essere inseriti sfondi e immagini ridimensionabili tramite un'area di trascinamento (ovviamente ridimensionabile solo le immagini)
    -la possibilità di avere delle librerie di immagini

    C'è qulacosa del genere in circolazione?? Anche dei programmi open source.....

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    freeware o Shareware?
    Vettoriale o Ritocco fotografico?

  3. #3
    se è freeware è meglio, e possibilmente fotoritocco anche se per lo scopo che serve a me non ha importanza dato che le immagini le devo aprire tramite libreria e non le devo sitoccare. Con questo programma devo fare una sorta di composizione

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Allora, vediamo se ho capito.
    Intendi un software che abbia un foglio modificabile di dimendsioni (foglio di lavoro A3 A4 800X600 ecc...) dove poter muovere espandere ridurre e sistemarte immagini di tipo bitmap come meglio gradisci?
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    El rumbero
    Guest
    Dove poter tagliare e legare le immagini in modi simili a questo?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Si, qualcosa del genere con la possibilità di avere e caricare delle librerie di immagini

  7. #7
    no le immagini, una volta aperte sull'area di lavoro devono poter essere spostate eridimensionate. Non mi interessa applicare degli effetti sull'immagini.

  8. #8
    Usa Fireworks che non te ne pentirai! lo so... non è un freeware... ma vale la pena utilizzare software per cui si ha assistenza ed aggiornamenti... Fai tu!

    Ci sarebbe anche realdraw cke è simpantico e non costa neanche tanto, circa 30 euro se non erro.

  9. #9
    Se non necessiti di dover lavorare con immagini diverse da RGB c'è The GIMP: gratuito, open source, aggiornato, multipiattaforma, supporta i filtri 8bf per Photoshop di cui concettualmente è una sorta di "variante povera". In giro si trovano abbastanza facilmente community, forum e tutorial.

    Non credo gestisca librerie di immagini, ma forse esistono delle plugin apposite. Eventualmente puoi provare con un gestore di immagini come ACDSee o ImageView.

    Esiste anche un'altra alternativa (sempre che tu non debba gestire immagini per la stampa in quadricromia...) ed è Adobe Photoshop Elements 5.0 che, a quanto sono riuscito a capire dal filmato di presentazione, dispone di una specie di libreria di immagini: puoi scaricare una trial ed è disponibile anche una versione per Mac (4.0) .

  10. #10
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Se non necessiti di dover lavorare con immagini diverse da RGB c'è The GIMP: gratuito, open source, aggiornato, multipiattaforma, supporta i filtri 8bf per Photoshop di cui concettualmente è una sorta di "variante povera". In giro si trovano abbastanza facilmente community, forum e tutorial.

    Non credo gestisca librerie di immagini, ma forse esistono delle plugin apposite. Eventualmente puoi provare con un gestore di immagini come ACDSee o ImageView.
    Scusa ma, the gimp da la possibilità di muovere e ingrandire o diminuire le immagini sul foglio
    come diceva simone?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.