andiamo su lo vedrebbe pure un cieco che quella del down è solo una scusa per mettere le mani tra "le carte" di Google....

del resto il fatto di aver inviato la guardia di finanza e non le autorità competenti in materia penale la dice lunga

in Italia, purtroppo, è da alcuni anni che è in atto un fuoco di sbarramento nei confronti del web....le solite famiglie potenti cominciano ad aver paura che il loro strapotere possa essere affondato da qualche nerd troppo attivo.....

del resto l'esempio c'è già e sono gli USA dove un manipolo di nerd dalla fine degli anni '70 ha cambiato il mondo e accumulato potere tanto da far paura perfino ai colossi del petrolio

in Italia tutto ciò è inaccettabile per le oligarchie e si muovono come possono approfittando di ogni spiraglio che possa giustificare le loro nefande azioni

la storia poi dell'Irlanda, ecc.... è una cavolata....noi siamo nell'UE e questo è quanto....perchè ci sono entrati? credevano forse che stare nell'UE significasse che i "fessi" tedeschi e francesi avrebbero continuato a buttare soldi nel pozzo senza fondo chiamato Italia? beh quei fessi son diventati furbi

per quanto riguarda Google mi pare che sia tutto in regola.....nel caso di Adsense la transazione avviene secondo le leggi irlandesi, nel caso di Adwords si paga l'IVA in Italia e a quanto vedo Google non ha mai "fatto il furbo".....

non capisco perchè avere una società all'estero debba essere reputata una furbizia....è chiaro che tra Gibilterra e l'Italia sceglierò sempre Gibilterra.....loro hanno creato Maastricht, loro ci hanno portati in Europa e adesso che fanno si lamentano?

ciò che hanno fatto è squallido ma, ahimè, in pieno stile italico.....invece di sbandierare ai quattro venti le boiate che combinano farebbero meglio ad abbracciare la tazza del cesso e cantare Non son degno di te