Io non sono daccordo su questa strategia (ma è un'opinione personale da prendere come tale) perchè in fase di trattativa i grossi gruppi (lo vedo dalla parte di quello che gestisce un programma di affiliazione per conto di uno di questi) se sanno di comperarti tramite TD o Zanox e il giorno dopo gli arrivi con la proposta diretta ti rispondono... mah conviene a tutti così tu ci porti risultati e noi ti paghiamo su quelli.Se i numeri che hai scritto sono costanti, e non trovi per varie ragioni sponsor diretti, puoi allettare qualche bel marchio attraverso un'affiliazione "a basso impatto" tipo trade doubler e/o zanox: una volta che sei certo di vendere bene per un determinato inserzionista, molli l'affiliazione e vai diretto con una proposta di sponsorizzazione.
Al che tu rispondi .. o diretto o nada... loro fanno un semplice ragionamento (io lo farei per conto della società nello specifico che seguo) sul nostro sito abbiamo mediamente 14.000 / 16.000 utenti giorno. Il signor Rossi me ne porta 300 con ad esempio 10 conversioni (in totale abbiamo esempio 450/500 conversioni giorno) o il signor Rossi rispetto a prima mi chiede un + 5% o picche ... non perchè il signor Rossi non si utile al mio business anzi!!! ma semplicemente perchè se "sbrago" con Rossi domani ho Bianchi e dopodomani ho Verdi che bussano.
Anzi io nello specifico dirigo direttamente Rossi all'affiliazione quando si presenta a meno che non abbia un sito da almeno 30/40.000 utenti giorno o 500.000 di unici mese al che se ne può parlare (ma non per motivi legati a "razzismo nei confronti dei siti medi e medio piccoli quanto per difficoltà nella gestione dei rapporti e dei pagamenti... al che farei l'affiliatore e non l'account)
Le affiliazioni servono semplicemente a risolvere un sacco di problemi nell'ordine:
- Gestione dei contatti con uno e non con 50
- Gestione del pagamento verso uno e non verso 50
- Controllo dei risultati in maniera rapida ed efficace da unico strumento di verifica per tutti e soprattutto di comparazione.
e via discorrendo.... preferisco perderne 1 da 300 unici che averne 50 così da gestire.
Hai ragione difatti una società non sprovveduta che compera CPM o chi la segue ... non compererà mai communities, banner in webmail e simili quanto canali qualitativi a quei costi.E cmq a mio avviso non e' corretto vedere siti di chat di ragazzini con 1000 iscritti e 100mila pagine viste al giorno che prendono gli stessi soldi cpm che prende un sito come il mio che ha 40 volte i loro iscritti e genera solo visite di qualita' su un 'utenza veramente importante.
I cnali communities e chat di solito vengono regalati a completamento di grandi accordi... che ne so.. mi comperi 20 milioni impressions HP + CANALE1 + CANALE2 ... ti regalo 5 milioni in chat/mail ecc ecc
Oppure vengon venduti per click.
Poi è chiaro a volte (ehm spesso) il commerciale di XX piuttosto che YY cerca di venderti a un costo un po' più basso... metti anche uno 0,50 cpm una general rotation e ti pianifica l'80% delle impressions su quei canali (stai buttando via i tuoi soldi caro investitore)
Non so chi sia il pazzo a comprare 20 € /CPM nemmeno un cobrand completo della home di Tiscali, Virgilio o Libero li valgono (si forse MOTO BLACK quando aveva trasformato la HP di Virgilio da bianca a nera li aveva pagati ma non credo)Adsense lo sto gia' utilizzando ma vedendo qua sul Forum che la gente parlava di 20€/cpm per siti su tematiche meno importanti rispetto al Trading Online volevo capire se stavo regalando pubblicita' a basso costo o meno.
Per assurdo invece ti dico che se il tuo traffico è talmente qualitativo e performante ti converrebbe di + creare un canale cobrand con una grossa sim e dir loro... ti vendo un contatto (ovvero potenziali clienti che ti chiedono informazioni sui servizi tramite un form che posiziono sul mo sito) e lì puoi chedergli anche 40/50 Euro ... cioè nn so ma ...
Secondo me ti rende molto di più
![]()
![]()