l'inserimento delle date mediante la funzione mktime lo puoi fare se il campo della tabella è di tipo TIMESTAMP, non INT. io per comodità di solito uso le tipologie di campo DATE e DATETIME, a seconda del fatto che mi serva o no anche l'orario.

per l'inserimento, nel caso dei campo DATE devi semplicemente inserire la data come stringa nel formato "YYYY-MM-DD", mentre per i DATETIME nel formato "YYYY-MM-DD HH:MM:SS".

esempio:

codice:
INSERT INTO tabella(campo_date, campo_datetime)
VALUES('2006-05-21', '2006-05-21 15:10:00')
per le ricerche ti basta formattare le date nella tabella con la funzione DATE_FORMAT di MySQL (vedi la documentazione su www.mysql.com)