Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    55

    come far risultare il mio sito sui motori di ricerca?

    Come posso far risultare da una ricerca su google o altri l'esistenza del mio sito.
    Cioè è possibile che il testo delle mie pagine venga rilòevato e reso disponibile per una ricerca di eventuali visitatori?

    Oppure come fare in modo alternativo?

    Grazie, don Fabrizio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    Re: come far risultare il mio sito sui motori di ricerca?

    Originariamente inviato da donfy
    Come posso far risultare da una ricerca su google o altri l'esistenza del mio sito.
    segnala l'url a google o piu semplicemente procurati dei link.

    Cioè è possibile che il testo delle mie pagine venga rilòevato e reso disponibile per una ricerca di eventuali visitatori?
    è quello che fanno i motori di ricerca

    Grazie, don Fabrizio
    oddio , un prete smanettone? O_O
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: come far risultare il mio sito sui motori di ricerca?

    Originariamente inviato da donfy
    .... don Fabrizio
    Mittticcooo!

    Segui i suggerimenti di Evi|A|ivE, abbi un po' di pazienza e tra qualche giorno vedrai i risultati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    Inoltre se vuoi qualche consiglio mirato posta l'url del sito (se consentito)
    ...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    55
    Che vuol dire procurati dei Link?
    Non ho capito


    o vorrei che le parti in testo del mio sito fossero utilizzabili per la ricerca dei visitatori. Come posso fare?

  6. #6
    Originariamente inviato da donfy
    Che vuol dire procurati dei Link?
    Non ho capito
    Significa: fa' in modo che in altri siti sia inserito uno (o anche più) collegamenti (link, in Inglese) al tuo sito.
    Esempio di link esterno diretto da un altro sito al tuo sito:

    (nel codice HTML della pagina x del sito di Pinco Pallino, all'interno del corpo testuale)
    www.sitodonfy.it

    Ti è sufficientemente chiaro il concetto di link, ora? Spero di sì.

    o vorrei che le parti in testo del mio sito fossero utilizzabili per la ricerca dei visitatori. Come posso fare?
    Se intendi dire: vorrei che un visitatore, digitando nel campo di ricerca del motore una certa parola chiave o una successione di parole chiave, trovasse una pagina del mio sito tra i primi risultati della ricerca; bene, in questo caso si parla di ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, ed è un argomento abbastanza complesso, da affrontare poco per volta.
    O forse intendi altro?

  7. #7
    Se intendi dire: vorrei che un visitatore, digitando nel campo di ricerca del motore una certa parola chiave o una successione di parole chiave, trovasse una pagina del mio sito tra i primi risultati della ricerca; bene, in questo caso si parla di ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, ed è un argomento abbastanza complesso, da affrontare poco per volta.
    O forse intendi altro?


    ho una curiosità (da profano) nel complesso argomento dell'ottimizzazione del sito quante varibili entrano? io credo di aver capito che ne esistono essenzialmente di 2 tipi:
    1. di natura tecnica (ovvero le specifiche competenze di programmatori, geni informatici, etc. etc. per semplificare direi tutto ciò che costituisce la struttura logico/tecnico di un sito, che un navigatore "non vede e non riconosce")
    2. il secondo tipo è invece in certo modo governabile anche dai profani, perchè si tratta di marketing, quindi essenzialmente avere tanti accessi (farsi linkare, etc).

    sono tanto lontano dalla realtà?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Originariamente inviato da Marco Piccioni
    ho una curiosità (da profano) nel complesso argomento dell'ottimizzazione del sito quante varibili entrano? io credo di aver capito che ne esistono essenzialmente di 2 tipi:
    - Struttura del sito. gestione dei link in uscita verso le pagine interne e siti esterni. Scegliere quali, quanti. Linkare pagine interne attinenti ad un'altra pagina interna (vedi ad esempio "link correlati" aiuta). Fare pagine con listoni di link puo servire a farle "digerire" subito da google, ma alla fine si da l'idea di un frittomisto. La regola generale da seguire è, almeno secondo me, "targettizzazione".

    - Codice. Meglio se snello. Divisione dei contenuti dalla formattazione. XHTML+CSS.
    Utilizzo dei marametri title nei link, scelta mirata delle parole nell'anchor.
    Meta title differenziati per ogni pagina, discorsivi ma non troppo lunghi.
    Meta description correlati al titolo della pagina, senza cacofonie, con varianza di parole.
    meta kwords semi-inutili per google, valgono (maybe) ancora per yahoo e msn.
    Personalmente non utilizzo livelli "absolute", mi dan sentore di testo nascosto (ma è una mia paranoia).
    Preferisco tag [b] rispetto ai [b], ed altri accorgimenti , cui scelta è cosi personale da non poter esser scritta come "verità".

    - Promozione. Ottenere links da siti a tema. Pochi in uscita, sempre mirati e verso siti "guru" sull'argomento.

    - cosine tecniche: un sito con ip proprio andra meglio di uno condiviso. non si sa mai cosa ci sia sui siti che fanno capo alo stesso gruppo C dell'ip..
    Oltre al fatto che se si hanno 5 siti sullo stesso IP (molti hoster a basso costo fanno cosi.. ma cmq si paga poco ergo poche lamentele pls ) e li linko... i link valgon molto meno.
    Url staticizzate tramite rewrite (nel caso di pagine dinamiche), robots.txt per inibire le cartelle che non servono (ma che verrebbero spiderizzate.. con conseguente spreco di tempo da parte dello spider stesso).
    Sito straniero -> server straniero. Sito italiano... server italiano.
    Localizzazione... targettizzazione.


    [OT] lol .. post numero 1234 .. al 12345 chissa se avra ancora senso parlare di questi dettagli.. o di posizionamento.. o addirittura di siti internet! ANATEMA SU DI NOIIIII [/OT]
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  9. #9
    Complimenti Eviaive
    per l'ottima sintesi.

  10. #10
    Ottimo lavoro, Evi|A|ivE.
    Tra le varie dritte che hai indicato, interessante quella riguardante l'opportunità di avere i "propri" siti hostati su IP differenti... sul sito di SeoChat c'è ad esempio uno strumento che ti consente di sapere se più siti sono hostati nella stessa classe C: http://www.seochat.com/seo-tools/class-c-checker/

    In questa pagina è scritto: "if you are going to get new links from different sites, you may want to see whether they share the same Class C IP range. Again, this could make a difference for SEO purposes." (il grassetto è mio)

    Secondo te, quando (se) scatta una penalizzazione, in caso di "troppi" siti hostati sullo stesso IP? La domanda è rivolta ovviamente a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.