Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    VB6: modificare dati nell'oggetto data

    inserimento, eliminazione, aggiornamento e salvataggio di nuovi record in un oggetto data:
    ...cmdSalva
    Dim a As VbMsgBoxResult
    MsgBox "salvare i nuovi dati?", vbQuestion + vbOKCancel
    If a = vbOK Then
    dataClienti.Recordset.Update
    ElseIf a = vbCancel Then
    dataClienti.Recordset.CancelUpdate
    End If
    dataClienti.Recordset.MoveNext
    ...


    ...cmdModifica
    dataClienti.Recordset.Edit
    ...


    ...cmdElimina
    Dim b As VbMsgBoxResult
    MsgBox "eliminare i dati del cliente corrente?", vbQuestion + vbOKCancel
    If b = vbOK Then
    dataClienti.Recordset.Delete
    End If
    dataClienti.Recordset.MovePrevious
    ...


    ...cmdAggiungi
    dataClienti.Recordset.AddNew
    ...


    Qualcosa non va!!! Mi aiutate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Qualcosa ?



    Chiocciola ... non mi pare si possa rispondere ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    158

    Re: VB6: modificare dati nell'oggetto data

    Originariamente inviato da chiocciola80
    inserimento, eliminazione, aggiornamento e salvataggio di nuovi record in un oggetto data:
    ...cmdSalva
    Dim a As VbMsgBoxResult
    MsgBox "salvare i nuovi dati?", vbQuestion + vbOKCancel
    If a = vbOK Then
    dataClienti.Recordset.Update
    ElseIf a = vbCancel Then
    dataClienti.Recordset.CancelUpdate
    End If
    dataClienti.Recordset.MoveNext
    ...


    ...cmdModifica
    dataClienti.Recordset.Edit
    ...


    ...cmdElimina
    Dim b As VbMsgBoxResult
    MsgBox "eliminare i dati del cliente corrente?", vbQuestion + vbOKCancel
    If b = vbOK Then
    dataClienti.Recordset.Delete
    End If
    dataClienti.Recordset.MovePrevious
    ...


    ...cmdAggiungi
    dataClienti.Recordset.AddNew
    ...


    Qualcosa non va!!! Mi aiutate?

    io so cosa c'è che non va ma per spiegarti cos'è ti dovrei farti una lezione su ado e sui recordsets quindi direi di evitare.
    La cosa che salta subito all'occhio comunque è che tu istanzi una variabile di tipo vbMsgBoxResult e poi non la assegni mai.

    Devi fare:
    codice:
    Dim b As VbMsgBoxResult
     b=   MsgBox "eliminare i dati del cliente corrente?", vbQuestion + vbOKCancel
    If b = vbOK Then...
    DISCLAIMER
    quello che sta scritto qui sopra è dettato esclusivamente dall'intuito, non da specifiche conoscenze tecniche. Usate queste informazioni a vostro rischio e pericolo (anhe sui server di produzione

  4. #4
    quattro pulsanti riferenti all'oggetto data:
    AGGIUNGI NUOVO RECORD
    ELIMINA RECORD
    MODIFICA RECORD
    SALVA RECORD

    Il primo:
    Private Sub cmdAggRecord_Click()
    dataClienti.Recordset.AddNew
    txtCognome.Locked = False
    txtNome.Locked = False
    txtRegione.Locked = False
    txtIndirizzo.Locked = False
    End Sub
    (funziona ma con quale istruzione inserisco automaticamente i dati nel database, in modo che si metta ordinatamente tra i record esistenti?)

    poi proseguiamo... :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Proseguiamo ...

    Veramente iniziamo male ... che vuoi dire con

    "funziona ma con quale istruzione inserisco automaticamente i dati nel database, in modo che si metta ordinatamente tra i record esistenti"

    ?

    Non si "inseriscono" i dati ordinatamente ... semmai si "leggono" ordinatamente ...

    E poi, ordinatamente con quale criterio?

    Il controllo data, inoltre, usa DAO e ti sconsiglio (forse l'ho gia' fatto) di usare DAO e controlli data ...

    Scusa la curiosita' ... ma studi o lavori?

  6. #6
    studio lavorando (o meglio sbagliando)!!!
    intendevo inserire automaticamente i record nel database inalterando l'ordine crescente che ho assegnato al campo Cognome nella tabella.

    a vaitrafra:
    hai ragione, infatti nel codice originale l'ho assegnata!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da chiocciola80
    studio lavorando (o meglio sbagliando)!!!
    intendevo inserire automaticamente i record nel database inalterando l'ordine crescente che ho assegnato al campo Cognome nella tabella.
    Ma questo non si fa perche' non serve.

    Non ti interessa sapere come il db organizza i propri dati. Tu devi sempre tenere presente che, quando li leggerai, ne avrai una "vista" che piu' desideri.

    Ovvero (per ragioni di efficienza) i dati non sono inseriti ordinati e quando li leggi, li ordini.

    La cosa che ti consiglio e', invece, di creare una chiave per Cognome+Nome in modo che il db organizzi meglio le informazioni e le ritrovi piu' facilmente.

  8. #8
    i cmd MODIFICA e SALVA li ho risolti, ma AGGIUNGI ed ELIMINA...
    mi consigliate?
    da dove si inizia con ADO e recordsets?

    io ho collegato l'oggetto data al database. poi?
    thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.