in realtà l'array lo dichiaro nel main, e alla funzione passo l'indirizzo base, quindi problemi dell'array sono esclusi.
ho provato la soluzione di Lak3d e funziona bene, soluzione già provata, ma con scarsi risultati perchè poi dimenticavo che nel corpo della funzione devo usare * alle variabili passate.
grazie mille
![]()
![]()