No piucchealtro non capisco la terminologia.

Vuoi tenere un log degli accessi ad una pagina (cioè la lista degli utenti che hanno eseguito la pagina) oppure vuoi mantenere il log (inteso come Login) da una pagina all'altra?

Nel secondo caso lo fa già, perchè ti viene richiesto il login con nome e password di dominio (se non è stato già effettuato o se si è su un browser diverso da IE) per poter eseguire la pagina (quindi devi essere autenticato e riconosciuto altrimenti ti appare il popup).

Nel primo caso invece basta che ti salvi da qualche parte (database, file sequenziale) il nome della servervariable corrispondente al nome utente, ogni volta che la pagina viene eseguita.


Unica cosa che non ho ancora mai capito bene.....
.... teoricamente il login va a buon fine solo se sei riconosciuto nel dominio del server.
In pratica invece non so se succede così, vista l'impossibilità di specificare da qualche parte il dominio di provenienza su cui effettuare i controlli.

Per questo io facevo anche i controlli sull'active directory (con una query mirata). Perchè non sapevo se il login è richiesto sul dominio o sul PC.

E se io per esempio mi creo sul mio pc un dominio uguale a quello richiesto e mi creo un utente ad hoc che non dovrebbe esistere sul dominio 'ufficiale', che succede?
Mi fa entrare o no? Si dovrebbe vedere meglio la documentazione sull'autenticazione integrata per esserne sicuri.