Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Installazione PHP con EasyPHP già presente

    Per motivi che non sto a spiegare devo installare sulla mia macchina (Windows XP Pro coma SO) in maniera separata PHP e Apache. Al momento però ho già installato il tool EasyPHP 1.8. Leggendo una guida, presente in questo sito, si "raccomanda" di non utilizzare questo tool, cito testualmente:

    "Esistono tool che in un colpo solo consentono un'installazione completa dei software appena elencati. Sconsigliamo vivamente l'utilizzo di strumenti di questo tipo, innazitutto perchè tolgono la possibilità di capire la configurazione di Php e in secondo luogo perchè spesso sono difficili da aggiornare o disinstallare completamente. In sostanza creano più problemi di quanti ne risolvano."

    Adesso il mio problema è questo: senza nulla togliere al consiglio legittimo dell'autore della guida, io vorrei mantenere EasyPHP, però necessito comunque di installare PHP e Apache in modo tale che possano funzionare al di fuori di tale tool, è possibile?

    Se la risposta è negativa, disinstallare EasyPHP può veramente compromettere le nuove installazioni? Tenete presente che se disinstallo il tool poi sono costretto anche ad installare separatamente anche MySQL, poichè esso è compreso nel tool e ne necessito!
    Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!

    http://www.pratesi.net

  2. #2

    Re: Installazione PHP con EasyPHP già presente

    Originariamente inviato da Felixfree
    "Esistono tool che in un colpo solo consentono un'installazione completa dei software appena elencati. Sconsigliamo vivamente l'utilizzo di strumenti di questo tipo, innazitutto perchè tolgono la possibilità di capire la configurazione di Php e in secondo luogo perchè spesso sono difficili da aggiornare o disinstallare completamente. In sostanza creano più problemi di quanti ne risolvano."
    ti sei risposto da solo. Il problema non e' "come" sostituire il php o altre componenti, ma capire come easyphp gestisce e dove ha messo i file di settaggio/path del php.

    il tool serve "esclusivamente" ad installare, lanciare e fermare i server. Quindi praticamente a nulla. Se devi poter usare apache/php/mysql in modo indipendente togli easyphp e segui una guida per installare le varie componenti in modo autonomo. Oppure prova ad installare PAMPA di Andr3a che utilizza porte diverse per i server e quindi puo' coesistere con easyphp.

    Il servizio puo' essere uno solo, quindi se vuoi piu' server apache o mysql funzionanti questi dovranno essere lanciati come singoli applicativi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    In particolare adesso a me servono Apache e PHP indipendenti perchè devo realizzare un'applicativo basato su PostgreSQL come DBMS, al quale mi interfaccio dal client tramite PHP. Con EasyPHP invece ho creato dei siti web basati su MySQL come DBMS ed è per questo che per pura comodità non lo vorrei disinstallare, poichè così facendo dovrei reinstallare separatamente anche MySQL. Quello che preme a me è sapere se un'installazione di PHP e Apache indipendente può coesistere sulla stessa macchina con EasyPHP, il mio obbiettivo non è quello di utilizzare contemporaneamente i due server HTTP, che appunto potrebbero generare un conflitto di porta in quanto entrambi ascolterebbero di default sulla porta 80. In definitiva, non essendo un sistemista e non conoscendo quali file vengono installati sul SO, voglio solo sapere se utilizzati separatamente EasyPHP e Apache-PHP possono coesistere senza provocare danni di configurazione dovuti per l'uno alla presenza dell'altro! Cosa ne pensate?
    Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!

    http://www.pratesi.net

  4. #4
    e' esattamente come si comporta Pampa di Andr3a.

    non vedo pero' il nesso tra l'uso di apache/php gestito da easyphp e PostgreSQL.

    easyphp NON ha nulla a che fare con il funzionamento degli script php, se non per quanto riguardi impostazioni del php.ini.

    easyphp e' una interfaccia che gestisce start/stop e nulla piu'. Ripeto serve ad un belino a vela.

    se tu fai il tuo script che indirizza le funzioni postgresql invece di mysql utilizzerai questo o quello a prescindere da easyphp che ripeto serve na cippa. Chi lavora sono il server apache e il modulo php a prescindere dal modo in cui lo hai installato, e lavora con chi gli dici tu.

    http://it2.php.net/manual/it/ref.pgsql.php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.