Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Due piccoli particolari Form HTML+PHP

    Ciao a tutti, ho creato un form html che richiama PHP per l'invio, il controllo dei campi ecc...ecc... le uniche due cose che mi mancherebbero sono queste due cose:

    1) se un campo non è stato compilato mi rimanda ad una pagina di errore.htm tornando indietro pero' mi si cancella tutto quello che ho compilato. C'e' un modo in php o javascript per tenere tutto quando faccio TORNA AL FORM?

    2) ho fatto una lunga ricerca per fare l'invio di un file jpg come allegato al form che io invio. Onestamente non ho trovato niente di chiaro. E' possibile sapere come si fa e di cosa ho bisogno?

    grazie mille a tutti.

    mickey

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ti rispondo al punto 1

    allora...il discorso e' ....se vuoi farlo solo con php ti devi salvare i campi in delle variabili e al redirect alla pagina di errore passi queste variabili.

    Una seconda possibilita' te la da javscript...che effettua il controllo lato client e non invii nulla...cosi facendo gestirai l'eventuale campo vuoto e non effettua redirect in caso di errore.

    Codice PHP:
    <input type ="text" id="mioCampo">

    var 
    campo document.getElementById('mioCampo');
    if(
    campo==""){
    alert('devi compilare il campo')


  3. #3
    Ciao stiffa, innanzi tutto ti ringrazio per la tua disponibilità e per il tuo intervento.

    Dunque, in realtà il problema non era esattamente quello. Ti spiego bene il punto 1.

    Ti è mai capitato di trovarti a compilare un form, tralasciando qualche campo obbligatorio sbadatamente...e quando fai invia, vai ad una pagina che ti avvisa che tutti i campi sono obbligatori? Cosa succede poi, che tu clicchi un pulsante INDIETRO sotto all'avviso che ti rimanda al form di compilazione. I siti piu' professionali quando torni al form di compilazione TENGONO tutti i contenuti che tu hai scritto nei campi. Giusto? Quello che invece a me succede (ovviamente per inesperienza), e che tornando indietro, tutti i contenuti che io ho scritto si cancellano e quindi mi tocca riscriverli.

    Quello che volevo sapere quindi è...c'e' uno script o da inserire nel mio file PHP o un javascript che mi tiene i contenuti già scritti nei campi qualora io debba tornare al form di compilazione? Tu pensa se ho una 30ina di campi da compilare. Sarebbe una menata riscrivere tutto.

    Capito il problema?

    ciauz

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    evviva le menate....io mi tengo traccia con delle variabili di quello che scrivo....
    potresti vedere se fa al caso tuo history.back() di javascript....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.