Allora, con il nuovo riferimento alla dll php5apache2_2.dll adesso parte! Ovviamente dovevo intuire che la guida è stata fatta probabilmente prima di Apache 2.2 e l'autore giustamente faceva riferimento alla dll della versione precedente. Mi rimane sempre un dubbio che, probabilmente, sarà cosa nota ai più: come mai i path vengono inseriti nei file di configurazione con la slash?
Ho installato php esattamente come dice di fare la guida citata, ovvero in C:\php senza copiare nessun file nelle directory di sistema di windows.
Grazie Fabio