direi anche teoricamente...Originariamente inviato da noarts
Ma se il numero dei decimali del pi greco è [b]praticamente]/b] infinito ...
no, ogni volume è calcolato a seconda dell'unità di misura scelta, per cui, scelta una sfera come unità di misura del volume quella stessa sfera ha volume 1 e il calcolo è meravigliosamente esattoOriginariamente inviato da noarts
allora vuol
dire che non esiste una sola circonferenza, una sola superfice di cerchio o
un solo volume di sfera calcolato correttamente?
(Peccato che il raggio sia (3/4(4pi))^(1/3) hihihi)