Ed io capisco il tuo di punto di vista. Hai ragione: hanno dei bei template.
Esistono in giro per la rete un'infinità di tutorial per Photoshop od altri programmi, alcuni fatti bene, altri coi piedi.
Oltre a riproporti di cercare prima lo strumento che ritieni più adatto e poi iniziare la fase di apprendimento, ti dò anche il link a Good Tutorials: questo sito raccoglie link ad altri siti con tutorials per Photoshop. Attualmente ne ha indicizzati oltre 12000 divisi per categorie, tra cui quelli per la realizzazione di elementi per il web.
Puoi procurati una Trial di 30 giorni dal sito della Adobe, ma con un pò di pazienza secondo me la maggior parte dei tutorial potrai adattarla anche ad altri programmi come The Gimp o Photoshop Elements o ad altri software di editing raster di immagini.
Questo è un inizio: non è detto come ti spiegavo che l'approccio sia stato solo raster o solo vettoriale, solo 2D o solo 3D, non è detto neanche che non abbiano usato metodi più classici per fare anche alcuni effetti o per realizzare alcuni disegni, che magari nulla hanno a che fare col computer se non nella fase finale.
![]()