Ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
ho il seguente codice html
in base a dove clicco mi cambia il foglio di stile.
Io vorrei, sembre in base a dove clicco, aggiungere al tag[*] la seguente frase: class="selelezionato".
Come posso fare?
grazie
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
ho il seguente codice html
in base a dove clicco mi cambia il foglio di stile.
Io vorrei, sembre in base a dove clicco, aggiungere al tag[*] la seguente frase: class="selelezionato".
Come posso fare?
grazie
[*]Reset
dovrebbe andare
Prova ad aggiungere questa funzione in fondo a 'setActiveStyleSheet':
Ah, per la cronaca, non si tratta di 'aggiungere codice', ma di impostare valori degli attributi tramite il DOM di javascript.codice:function attiva_pulsante() { var elenco = document.getElementById('chooseStyle') var voci = elenco.getElementsByTagName('li') for (var i = 0; i < voci.length; i++) { voci.item(i).className = '' } this.className = 'selezionato' }
P.S. Nel caso in cui js sia disabilitato o non presente sul browser dell'utente, lo switch non funzionerebbe e pertanto ti ritroveresti con un elenco di pulsanti inutili. Quindi, perchè non generare anche quelli direttamente dallo script?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Questo è il codice per lo switch modificato ma non mi funziona, sbaglio da qualche parte?:Originariamente inviato da pierofix
Prova ad aggiungere questa funzione in fondo a 'setActiveStyleSheet':
Ah, per la cronaca, non si tratta di 'aggiungere codice', ma di impostare valori degli attributi tramite il DOM di javascript.codice:function attiva_pulsante() { var elenco = document.getElementById('chooseStyle') var voci = elenco.getElementsByTagName('li') for (var i = 0; i < voci.length; i++) { voci.item(i).className = '' } this.className = 'selezionato' }
P.S. Nel caso in cui js sia disabilitato o non presente sul browser dell'utente, lo switch non funzionerebbe e pertanto ti ritroveresti con un elenco di pulsanti inutili. Quindi, perchè non generare anche quelli direttamente dallo script?
Guardando la sorgente selezionata (con firefox) mi compare solo <li class=" "> in tutti i link, anche quello dove ho cliccatocodice:function attiva_pulsante() { var elenco = document.getElementById('chooseStyle') var voci = elenco.getElementsByTagName('li') for (var i = 0; i < voci.length; i++) { voci.item(i).className = '' } this.className = 'selezionato' } function setActiveStyleSheet(title) { var i, a, main; if (title) { for(i=0; (a = document.getElementsByTagName('link')[i]); i++) { if(a.getAttribute('rel').indexOf('style') != -1 && a.getAttribute('title')) { a.disabled = true; if(a.getAttribute('title') == title) a.disabled = false; } } } attiva_pulsante(); }
Ti dà qualche errore in particolare?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
no, guardando la sorgente selezionata (con firefox) mi compare solo <li class=" "> in tutti i link, anche quello dove ho cliccato
codice:function attiva_pulsante(obj) { var elenco = document.getElementById('chooseStyle'); var voci = elenco.getElementsByTagName('li'); for (var i = 0; i < voci.length; i++) { voci.item(i).className = ''; } obj.parentNode.className = 'selezionato' } function setActiveStyleSheet(title, obj) { var i, a, main; if (title) { // questo mi sembra sbagliato, non vedo una condizione di uscita for(i=0; (a = document.getElementsByTagName('link')[i]); i++) { if(a.getAttribute('rel').indexOf('style') != -1 && a.getAttribute('title')) { a.disabled = true; if(a.getAttribute('title') == title) a.disabled = false; } } } attiva_pulsante(obj); } [*]Reset![]()
Sì, scusate, scemo io: la classe era da applicare al genitore di 'a'. Grazie floyd!![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie mille, siete stati velocissimi e gentilissimi. Per evitare di disturbarvi ogni volta, potete dirmi un link (possibilmente in italiano) dove spieghi bene il DOM di javascript?
grazie
Questa secondo me è una delle risorse più affascinanti, però è in inglese (ma vale la pena magari spendere un po' di tempo a studiarla comunque):
- http://icant.co.uk/articles/from-dht...scripting.html
Questa non l'ho letta, però è segnalata nel blog di html.it:
- http://www.pixline.net/2006/09/javas...ntrusivo-1di6/
Fidiamoci.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/