Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709

    [ajax] spostando su aruba lo script... non va.

    Ho un sistema ajax per un cliente che lavora per ora su un mio server personale. Devo trasferire alcuni file (quelli che vengono richiamati in remoto) sul server del cliente (un linux su aruba). I codici sono esattamente gli stessi di prima, cambiano solo i riferimenti di dominio (ovviamente).

    Il sistema ha dei timeout in js che controllano periodicamente dei dati ed eventualmente aggiornano la pagina web.

    Nei test compare l'errore (lo riporto da FF):
    Errore: errore di sintassi
    File sorgente: ......
    Riga: 1, Colonna: 50
    Codice sorgente:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//IETF//DTD HTML 2.0//EN">-------------------------------------------------^

    dove il file sorgente è la pagina di prova che viene aperta: questa ha come prima riga: <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    suppongo che l'errore (seppure segnalato in quella pagina) sia dovuto in realtà ai codici esterni che vengono letti via ajax.

    Sono un po' sconcertato perchè nell'altro caso funziona tutto... cosa si potrebbe controllare?

    Il sistema lavora così:
    - la pagina web ha nell'head un tag tipo <script type="text/javascript" src="http://.....file su server che genera js....."></script>
    - il file sul server genera un js sulla base di alcuni dati che variano periodicamente e che eventualmente aggiornano la pagina web e quindi imposta un timeout per richiamarsi

    Se uso il mio server: tutto ok.
    Se sposto su Aruba ottengo alcuni problemi:
    eccessiva lentezza (ma questo sarà dovuto ai carichi dei server, suppongo)
    aggiornamenti che dovrebbero avvenire grazie ai timeout inesistenti (e al timeout ottengo l'errore sopra riportato)

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ...dopo molto debugging sono finalmente arrivato a rilevare il problema per il quale mi occorre una soluzione rapida...

    La prima chiamata va a buon fine, ma le chiamate successive (ottenute con il timeout in js) riportano:

    403 forbidden

    ...mi occorre la soluzione... devo capire dove e quali permessi impostare...

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.