Per spiegarmi meglio: se io vedo un path che inizia per C: io dopo mi aspetto il backslash \, presupponendo che si tratti di un ambiente win. Lo slash invece lo associo ad ambienti unix-like, quindi se vedo C:/ la cosa mi pare ibrida, tutto qui.Originariamente inviato da piero.mac
ma perche' mai e' ibrido?
Appunto, come dicevo sopra.Originariamente inviato da piero.mac
unix e unix like usano lo slash per dividere l'albero della directory, windosw usa il backslashes.
Non sò cosa sia *nix (???), però ho capito perfettamente la tua spiegazione.Originariamente inviato da piero.mac
apache e' un applicativo nato in *nix e legge lo slash. Ma bonta' sua se sei in windows legge pure i backslash, ma siccome il backslash e' anche il carattere di escape, allora devi metterlo doppio per dirgli che non e' un escape ma uno slash al contrario....![]()
Ok, capisco... vale anche in questo caso il doppio backslash?Originariamente inviato da piero.mac
il file php.ini e' uno solo, quindi a seconda del OS usato metterai lo slash oppure il backslash.
Se installato come modulo di apache su windows legge correttamente entrambi i segni.
In realtà ti confesso che io già programmo in PHP, però fino ad adesso mi ero sempre ritrovato l'ambiente configurato a puntino per sviluppare programmi... questa è la prima volta che faccio una installazione e configurazione!Originariamente inviato da piero.mac
Ma credimi pure che non sono queste le difficolta' maggiori per scrivere codice php.![]()
Comunque hai indubbiamente ragione, i problemi non sono questi!
Grazie Fabio