Dal lato delle spese si poteva fare di più è vero ma d'altra parte non è cosa semplice tagliare. Il risultato elettorale non garantisce una maggiore libertà d'azione. Sono sicuro comunque che con una finanziaria volta a sostanziose riduzioni della spesa pubblica Padoa Schioppa verrebbe additato come un bieco e freddo ceffo al servizio di Prodi per distruggere l'Italia.
Di critiche alla finanziaria se ne possono fare molte ma non è vero che tutti la giudicano negativamente nel complesso, FMI e commissione europea ad esempio.
Da ultimo resta un unico dato di fatto, un punto di partenza di cui molti pare che ancora non si siano accorti: il debito pubblico è troppo alto. E' insostenibile. In un modo o nell'altro dobbiamo pagarlo noi. Prendetevela con la generazione precedente ma fino a quando non torna a livelli ragionevoli potete farvi tutte le seghe mentali che volete su sviluppo, società, welfare, investimenti, ricerca e altre cosucce che non cambia proprio nulla.