Originariamente inviato da sLanGji
Ho staccato tutto e preso i fili direttamente dal doppino TELECOZ che mi arriva in casa alla presa principale.

La presa principale ha un ponticello interno con un dip switch nero che era in posizione off ovvero staccato e 4 attacchi due con filo rosso e due con filo bianco.

Ho staccato la presa dal muro e scollegato tutti i 4 fili: i due TELECOZ e i due dell'impianto interno per le prese di casa.

Ho collegato i fili telecom direttamente ad un filtro ADSL TELECOZ tipo RJ11.

Al filtro ho collegato all'uscita MODEM il router e all'uscita TEL aladinoz.

Prima di tutto ciò la portante mi si agganciava sempre intorno ai 3900/4000 Kbps e poi a scendere anche intorno ai 3600 Kbps e inferiore.

Ora la portante mi si aggancia intorno ai 4600 Kbps e non scende mai sotto i 4300 Kbps.

In upload vado a 478 Kbps in ADSL2+ e 480 Kbps in ADSL1

In pratica ho avuto un miglioramento discreto credo.

Appena tutto è fuori dai test stagno i fili e ri-cablo il tutto.

Evidentemente l'impianto di casa o è in serie o ha dei carichi attaccati dei quali io non sono a conoscenza tipo l'allarme ad esempio...

@ ennemi che ne pensi?
Non sono a conoscenza di prese con dip switch, ma al massimo di ponticelli jumper, che sono le attuali prese primarie specifiche per linee con su aDSL, e sono di marca DURATEL.
Io avrei evitato di usare un normalissimo filtro aDSL da usare come splitter centralizzato, perchè, se vi sono troppi telefoni, potrebbe crearsi un sovraccarico, che fa staccare il sistema automatico in centrale. Era meglio o filtrare singolarmente le prese, o usare uno splitter vero.
Come risultato, non mi sembra male, in quanto hai ottenuto valori buoni.
Il fatto che l'impianto sia in serie, non lo può mai far peggiorare, perchè non centra nulla!
L'impianto in parallelo, è solo un modo per essere sicuri che in caso di telefonate e di filtri aDSL senza ponticello, le telefonate, non facciano cadere la connessione.