Originariamente inviato da ellecubo
Salve,
il titolo è un pò generico =P
Attualmente ho due linee in casa: 1) Infostrada con Happy No Limit per 20€/mese 2) Telecom con ADSL per 35€/mese comprensive di canone ; da come si capisce la 1) serve per il telefono e la 2) per la linea ADSL e per ricevere dei fax aziendali

Partiamo dal presupposto che sono coperto da Infostrada ma con risorse non disponibili quindi una coda di un paio di mesetti minimo; sono coperto dalla 6mb di Fastweb e non sono coperto da Tiscali.

Cambiare per una ws non se ne parla, ovviamente solo per una ULL e quindi l'unica alternativa visto quanto scritto sopra è Fastweb.
Partiamo dal presupposto che Alice non mi dà nessunissimo problema !!
Però verificando un pò i prezzi e scocciato dell'egemonia del canone Telecom e affascinato dal mondo Adunanza se sulla linea 2) mettessi la Fastweb Easy avrei semplicemente al mese un sovraprezzo di 10€/mese che alla fin fine non sono nulla...però con la Easy non potrei avere l'utilizzo del fax e dovrei spostarlo sulla linea 1) ma è una soluzione che non mi alletta innanzitutto perchè essendo utilizzata per telefonare è spesso occupata e poi perchè il numero di fax è un numero aziendal e quindi conosciuto e preferirei non modificarlo.
Per poter utilizzare il canone dovrei fare obbligatoriamente la Full di Fastweb che mi verrebbe e fare 51€/mese solo lei ovvero ben 16€/mese in più rispetto alla quotidianietà e 6€ rispetto alla soluzione con la Easy.
Avevo pensato nella mia malvagia mente addirittura, poichè fastweb da la possibilità sia di aprire un nuovo numero che mantere uno esistente, di fare la Easy con una nuova numerazione e sulla linea 2) avere un operatore che non mi faccia pagare il canone telecom e che mi offra un servizio di telefonate a consumo e quindi nel mio caso specifico non pagargli praticamente nulla al mese oltre al prezzo di pochi fax inviati.
Esiste qualcosa di simile ? Purtroppo girando in rete non mi sembra...la tariffa + economica è infostrada con la Happy Italy a 9€/mese

Insomma il dilemma esistenziale è il seguente:



Se fosse possibile avere un gestore che non mi fa pagare il canone telecom sulla linea 2) e che ha tariffe a consumo sicuramente sceglierei l'ultima soluzione nella lista perchè per soli 10€ in più al mese avrei l'adsl di fastweb easy su un nuovo numero e conserverei le mie linee 1) e 2)

Scusate il casino e la confusione mentale, chi mi consiglia è ben accetto

Allora, forse posso darti il giusto consiglio, perchè mi trovo in una situazione simile, ma opposta alla tua, cioè, io ho la principale TELECOM sulla quale non ho aDSL, perchè non voglio perdere la filodiffusione, e la secondaria WIND-INFOSTRADA, con su Libero Absolute 4Mbps in Fastpath su aDSL2+ in ULL che funziona molto bene, ho solo qualche dubbio per il P2P!
Il consiglio che ti dò, è, dato che l'Alice ti funziona benissimo, puoi permetterti il lusso di metterti in coda o per l'Absolute, ma fai attenzione, l'Absolute, non il Tuttoincluso, perchè il primo è ULL aDSL2+, il secondo ULL aDSL1, oppure per il Mini, anch'esso in ULL aDSL2+, oppure il Mega ovviamente aDSL2+.
Quando avrai avuto l'aDSL, dopo averla testata per benino, potrai decidere sul da farsi.
Il numero di TELECOM, una volta deciso di disdire la linea, potrai portabilizzarlo su un VoIP tipo Skypho, mantenedolo per continuare ad usarlo per il suo vecchio fine, cioè quello dei FAX.