devi usare più tabelle poste in relazione tra di loro per non avere dati ridondanti o duplicati (integrità) in modo da non avere problemi con il successivo sviluppo dell'applicazione.
è una questione di insiemistica, e ti faccio un esempio pratico:
nel campo 'tipologia' probabilmente ci metterai casa,palazzo,appartamento,garage
questi termini saranno ripetuti per ogni elemento.
supponi che ad un certo punto ti accorgi che il termine garage non va bene perchè è singolare e preferiresti garages. allora dovrai correggere tutti i records che lo contengono. se sono tanti - potresti dimenticartene qualcuno oppure sbagliare a scrivere e la cosa potrebbe dare dei problemi quando vorrai visualizzare solo quella tipologia di immobili. con quale termine li identifichi? Lo avrai scritto sempre correttamente ? La cosa fa anche consumare più memoria.
invece si possono creare più tabelle in relazione tra di loro. es:
tabella 'immobili'
- id_immobile
- id_tipologia_immobile
- riferimento
- superficie
- prezzo
- costruzione
- provincia
- comune
- descrizione
tabella 'tipologie_immobili'
- id_tipologia_immobile
- nome_tipologia_immobile
gli id sono delle chiavi univoche, di solito dei numeri che si fanno inserire automaticamente dal database in modo auto-incrementante e che identificano univocamente, quindi senza possibilità di duplicazione, ogni singolo record in una tabella.
noterai che nella tabella immobili ci sono 2 id. uno riferito ad ogni immobile l'altro all'id delle tipologie di immobili.
questa è una relazione uno a molti, ossia ogni singolo record della tabella 'tipologie_immobili' può essere collegato a molti record della tabella 'immobili' ma un singolo record della tabella 'immobili' può essere collegato ad un solo record della tabella 'tipologie_immobili'.
questo vuol dire che se vuoi cambiare il nome di una tipologia lo fai una volta sola ed il cambiamento sarà automatico per tutti i records collegati ad essa in quanto, in questo caso sono relazionate tramite l'id che rimane invariato.
poi quando dovrai visualizzare solo i records di una tipologia potrai fare riferimento all'id della stessa senza incorrere in errori.
Di relazioni, dette anche cardinalità, ce ne sono anche uno-uno molti-molti ma ti consiglio di fare qualche ricerca in rete per capire bene la faccenda altrimenti passo la giornata a scrivere.
vedi che anche il campo affitto-vendita andrebbe separato in un'altra tabella e forse servirebbe anche una relazione molti-molti per le tipologie se magari può capitare che un immobile può comparire in più di una.
![]()

Rispondi quotando