diciamo pure che entrambi gli strumenti possono essere mossi da un organo motore:
ad esempio quando devi fare la riabilitazione dopo un intervento al ginocchio la cyclette che usi è mossa da un motore, questo per riabituare l'articolazione al movimento naturale senza tuttavia dover imprimere forza quindi senza affaticare la stessa onde evitare rotture o lesioni o l'insorgere di problemi collaterali. Una volta riabilitato il movimento passi alla modalità in cui la cyclette non è collegata ad alcun organo motore e sei tu che pedali per farla muovere (ovviamente sarà impostato un certo grado di resistenza che la bici deve contrapporre al tuo lavoro).
il tapis roulant o come cavolo si scrive ha funzionamento analogo: lo puoi usare in entrambe le modalità, l'unica differenza è che la bici serve per farti far fatica da solo (se pedali si muove se non pedali sta ferma), mentre il tappeto viene concepitò come strumento che ti costringe a mantenere un determinato tipo di sforzo (se cammini alla sua andatura tutto ok se rallenti o ti fermi senza bloccarlo ti spara indietro)

spero di essere stato chiaro