Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Ajax (penso)

    Immagino abbiate provato almeno una volta nella vita l'home page personalizzata di Google.

    Avete presente che potete spostare i contenuti come più vi piacciono (semplicemente cliccando sul div opportuno e trascinandolo nel suo luogo di destinazione).

    Ora io sono molto niubbo con i JS ma sto imparando... ho visto che in un sito c'è anche la possibilità di fare il drag & drop degli elementi

    Quello che mi chiedevo io è, una volta che riuscissi a implementare questo sistema in quello che sto facendo ( ) come salvo la disposizione che uno adotta?

  2. #2
    in teoria dovresti prendere l'output che ti scrive l'ordine testuale

    quindi: Updated order is: <%= @order.join(', ') %>

    e inserire l'ordine in un database o in un cookie, a seconda di cosa usi te.

    inoltre missà che quella chiocciola faccia parte di rails on ruby ... quindi dovresti scrivere l'output in un form, e poi inviare tramite form l'ordine, che verrà ricevuto da una pagina server side per inserire in un database, o un file di testo, o dove vuoi tu, la disposizione.

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da ragepunk
    in teoria dovresti prendere l'output che ti scrive l'ordine testuale

    quindi: Updated order is: <%= @order.join(', ') %>

    e inserire l'ordine in un database o in un cookie, a seconda di cosa usi te.

    inoltre missà che quella chiocciola faccia parte di rails on ruby ... quindi dovresti scrivere l'output in un form, e poi inviare tramite form l'ordine, che verrà ricevuto da una pagina server side per inserire in un database, o un file di testo, o dove vuoi tu, la disposizione.
    I casi sono tre: o hai sbagliato clamorosamente mira e intendevi rispondere ad un altro quesito; o quello che hai scritto manca di diversi presupposti per risultare comprensibile; infine: devo decidermi ad andare in pensione.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Originariamente inviato da br1
    I casi sono tre: o hai sbagliato clamorosamente mira e intendevi rispondere ad un altro quesito; o quello che hai scritto manca di diversi presupposti per risultare comprensibile; infine: devo decidermi ad andare in pensione.

    ciao

    ...

    guarda ho riletto il post ... e hai ragione O.o



    cmq non mi pare di aver sbagliato post, sono andato a cercare quello che avevo visto, ma presumo sia questo, forse joule ha modificato il post ...
    prima era linkato questo script: http://demo.script.aculo.us/ajax/sortable_elements

    cmq a grandi linee, la mia risposta può aiutare anche per quello che intende lui ora ...

    nel senso, se parla di coordinate fisiche, come scriptaculous (homepage), è sempre questione di memorizzare la posizione ... fisica intendo... quindi con X e Y ... però non so' come funziona di preciso, quindi me ne tiro fuori.

    però non andare in pensione O.o


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.