Dunque, una tabella deve essere autoesplicativa: c'è un'intestazione, in cui si etichettano i dati, e un corpo, in cui questi dati vengono esposti.

Un esempio, basato sul tuo caso:

codice:
<table>

   <caption>Utenti del servizio</caption>

   <thead>
      <tr>
         <th scope="col">Nome</th>
         <th scope="col">Età</th>
         <th scope="col">Provenienza</th>
         <th scope="col">Descrizione</th>
      </tr>
   </thead>

   <tbody>
      <tr>
         <td>Aldo</td>
         <td>33</td>
         <td>Torino</td>
         <td>Bla bla bla...</td>
      </tr>
      <tr>
         <td>Giovanni</td>
         <td>16</td>
         <td>Cento</td>
         <td>Alb Alb Alb...</td>
      </tr>
      
   </tbody>

</table>