Originariamente inviato da cuollins
il fatto è che devo per forza inserire il codice javascript in un file asp
<script type="text/javascript" src="function.asp"></script>
e non
<script type="text/javascript" src="function.js"></script> .

la ragione è che nel file asp eseguo del codice che a seconda di alcune situazioni mi fa includere o meno del codice javascript.
Cercherò di spiegarmi ...
Ogni file asp genera ciò che viene inviato al Client.
Se nel Client scrivi:
codice:
<script type="text/javascript" src="function.asp"></script>
il file function.asp DEVE generare PURO JAVASCRIPT, non HTML!

Q U I N D I

NON deve generare i tag di inizio e fine script, perchè function.asp &Egrave; CONTENUTO GI&Agrave; tra i tag ...

In parole povere, togli tutte le righe che generano i tags < s c r i p t > e < / s c r i p t >

Chissà se mi sono spiegato bene!

HTH
Zappa