Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Operazioni con le date

  1. #1

    Operazioni con le date

    Ciao a tutti!

    Sto cercando di capire se è possibile, in php con la funzione "date()" fare piccole operazioni su quello che si ottiene; per esempio considerando che oggi è il 30-11-2006 vorrei sottrarre un giorno a questa data, ottenendo quella di ieri.

    Si può fare?

    In pratica mi serve per il contatore di visite che ho sul mio sito; se fosse applicabile questa mia idea potrei dire che oggi ci sono state tot visite, oggi-1 (cioè ieri) tot, oggi-2 (l'altro ieri) tot ancora...

    E così via.

    :berto:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Operazioni con le date

    Originariamente inviato da Tobler
    Ciao a tutti!

    Sto cercando di capire se è possibile, in php con la funzione "date()" fare piccole operazioni su quello che si ottiene; per esempio considerando che oggi è il 30-11-2006 vorrei sottrarre un giorno a questa data, ottenendo quella di ieri.

    Si può fare?
    Certo! Ecco un esempio:
    codice:
    $g = 30;
    $m = 11;
    $a = 2006;
    
    $t = mktime (0, 0, 0, $m, $g, $a) - 86400;
    
    $str = date ("d/m/Y", $t);    // $str contiene "29/11/2006"
    Nota che quel $t è un "timestamp". Puoi anche passarlo alla localtime(), ad esempio.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Velocissimo andbin

    Ho capito, stai sottraendo i secondi di un giorno dal giorno odierno, per passare a ieri.

    Avevo trovato una cosa leggermente diversa (che ovviamente non ho capito, non sarei qui ):


    $tomorrow = mktime (0,0,0,date("m") ,date("d")+1,date("Y"));
    $lastmonth = mktime (0,0,0,date("m")-1,date("d"), date("Y"));
    $nextyear = mktime (0,0,0,date("m"), date("d"), date("Y")+1);

    Nota: Questo può essere più affidabile della semplice addizione e sottrazione del numero di secondi in un giorno o mese a un timestamp a causa del daylight savings time.
    Ovvero può dare problemi con l'ora legale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.