Originariamente inviato da Darios81
SI dai , scommetto che anche AUTOSTRADE , sn state privatizzate dalla sinistra!!!!!!
Ma fammi il piacere!!!!

Si vede , che nn guardiamo in faccia la realta'.Questo e' l'epilogo , di cio che ha combinato il governo precedente negli ultimi 5 anni.Dicendoci che tutto va bene , e che il Digitale Terrestre era indispensanbile come il pane(tanto che la commissione europea lo ha bloccato).

Hai ragione , inizio la Sinistra , ma poi ne governi a seguire , si combino un macello , che ad oggi e irreparabile.Per amore delle Privatizzazioni , il governo precedente , nn ci dimentichiamo , quaello che ha combinato con le poste e sempre con Telecom , facendo accumulare debiti su debiti , e mettendo persone di fiducia , vedi TRONCHETTI PROVERA , che visto che la barca affondava , voleva ora vendere TIm.

Alla fin fine , io nn so dove ci riduremmo , mi accorgo che siamo un paese perso , e sembra anzi che stiamo sempre piu giu'.

Io proporei , volgiamo tutti fare una cosa seria :
STACCATE IL TELEFONO TELECOM , E DISDICETE , L'ABBONAMENTO!!!!VOLGIO VEDERE SE TELECOM NN SI PRENDE IL CULO!!!!!!!!!
1) Non si sta parlando delle AUTOSTRADE, o del Digitale Terrestre che non ho capito cosa centrino con la telefonia!
2) Io posso capire che la CGIL ti abbia fatto il lavaggio del cervello, ma guarda che è proprio così (se non lo sai, informati!), la privatizzazione, TELECOM, l'ha iniziata ancora nella erroneamente chiamata prima repubblica il suo ultimo Governo, e cioè il Governo AMATO nato dopo la caduta di uno degli ultimi Governi credo DC-PSI, nel 1993 o '92 o '94 (non ricordo esattamente l'anno), e più precisamente, la preannunciò ad agosto, me lo ricordo ancora benissimo era piena estate, l'economia era nel dissesto più totale (mi ricordo anche che mise un bollo sulle patenti di guida, straordinario in più, proprio per settembre, infatti su tutte le patenti di quell'epoca, si possono notare ancora due bollini per quell'anno), e la iniziò a settembre!
La privatizzazione, è poi stata conclusa definitivamente con uno degli ultimi due Governi tecnici presieduti da D'ALEMA, nati dopo la caduta del primo Governo PRODI, non ricordo esattamente l'anno, quindi si parla al massimo del 2000.
3) Se non lo sai, le POSTE, non hanno neanche 0,01€ di debito (anzi sono in attivo di svariati nilioni di €uro ogni anno, forse sono l'unica istituzione ex-statale totalmente priva di debiti e problemi), e non sono state privatizzate dal Governo BERLUSCONI, ma se non da quello PRODI, forse anch'esse da AMATO, e tutti i manager in seguito messi sia dalla destra che dalla sinistra, sono stati ottimi amministratori, ma non capisco anche le POSTE cosa centrino con un thread di telefonia!
4) Il Governo BERLUSCONI, non si è occupato di nessuna privatizzazione, dato che erano già state tutte fatte in precedenza, al massimo solo per AUTOSTRADE, ha cercato di fare una maxifusione con gli spagnoli, che adesso è d'accordo a fare anche DIPIETRO.
5) TRONCHETTI-PROVERA, pur essendo un manager amico della sinistra, come lo sono da tempo i vari DEBENEDETTI, FILOGRANA, TESTA, ecc. (ma tu non sai neanche chi siano questi imprenditori, perchè queste cose al sindacato ed alla sezione del partito, non ve le dicono apposta, né v'insegnano la storia), non l'ha messo su nessun Governo, né di sinistra, né tantomeno di destra!!!
E' uno che ha fatto una scalata di borsa, rastrellando, tramite la catena di aziende tipo scatola cinese (cioè una dentro l'altra) di cui è proprietario (PIRELLI-OLIMPIA, ecc.), un numero tale di azioni per poter controllare la OLIVETTI, a sua volta controllante del gruppo TELECOM, e così, si è trovato a poter controllare (comandare) TELECOM in tutta tranquillità (se avessi anche tu un po' di soldi, e se tu non fossi così miserabile con una busta paga netta di 600€ (di cui 10€ ogni mese devoluti al sindacato, vero?), l'avresti potuto fare anche tu).
So che è strano, che lui con appena l'1,50% di TELECOM, possa controllare l'intera società, ma è così!
E adesso, non è che perchè non lo si sente più nominare non ci sia più! E' sempre l'azionista di riferimento, ma ha nominato come nuovo Presidente del C.d.A. quel tale altro "brav'uomo" (si fà per dire) di Guido ROSSI (quello che ha fatto fare il processo sportivo farsa alla JUVENTUS, per intederci).
La TELECOM, come tutte le ex aziende statali del ex gruppo IRI, è sempre stata oggetto di sfruttamento ed indebitamento, da tutti, perchè tanto poi, sarebbe intervenuto lo Stato a risanare i debiti, in quanto aziende di Stato.
Ah, a proposito di IRI, ti faccio una bella domandina facile facile, sai chi c'era a capo come massimo dirigente dell'IRI negli anni '70-'80, che era quasi riuscito a farla fallire con tutte le aziende del gruppo?
Puoi anche chiedere suggerimento al tuo sindacato ed alla sezione del tuo partito.
Se indovini, ti faccio vincere un bellissimo buono della COOP da 1€ per andare a fare la spesa!
Chi sa la risposta la scriva, ma solo dopo che lui ha risposto! Bello sto quiz però!